Analisi comparativa del TCO di propulsori tradizionali e di nuova generazione

Laaroussi, Mohammed (2024) Analisi comparativa del TCO di propulsori tradizionali e di nuova generazione. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Ingegneria meccanica [L-DM270] - Forli', Documento full-text non disponibile
Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore. (Contatta l'autore)

Abstract

In questo studio viene presentata un’analisi economica basata su dati reali e dati sperimentali per i modelli di autobus ancora in fase di sviluppo. È stato proposto il costo totale di proprietà TCO per le cinque diverse tipologie di propulsore: Diesel, BEV, FCEV, H2ICE e ibrido. Vengono utilizzati vari metodi per analizzare i dati, tra cui valore residuo, calcolo del tasso di ammortamento e periodo di ammortamento. Questo studio fornisce una base solida per comprendere come le diverse opzioni di propulsione si comportano nel lungo termine e come le future evoluzioni del mercato e della tecnologia potrebbero influenzare la loro competitività economica. I risultati mostrano che gli autobus ibridi a idrogeno o elettrici hanno ottimi risultati sostenibili a emissioni zero, per cui saranno la forza trainante a livello europeo.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea)
Autore della tesi
Laaroussi, Mohammed
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Total cost of ownership, TCO, propulsione ibrida, celle a combustibile, sostenibilità, neutralità carbonica, stoccaggio dell'idrogeno, fonti rinnovabili, BEV, H2ICE, Diesel, FCEV, ibrido a idrogeno
Data di discussione della Tesi
11 Dicembre 2024
URI

Altri metadati

Gestione del documento: Visualizza il documento

^