Murelli, Andrea
(2024)
Tradizione e Innovazione.
Riqualificazione architettonica dell'Ex Essiccatoio del Riso a Mezzolara di Budrio.
[Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in
Ingegneria edile - architettura [LM-DM270], Documento full-text non disponibile
Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore.
(
Contatta l'autore)
Abstract
L'intervento sull'ex essiccatoio del riso di Mezzolara di Budrio prende avvio da un'analisi delle aree dismesse e riconvertite, esplorando approcci progettuali che combinano conservazione e innovazione. Sono stati analizzati casi studio come il Parco Dora a Torino e poi siti del bolognese, tra cui lo zuccherificio di Argelato, Villa Muggia a Imola e la Suprema di Funo. Questi studi hanno evidenziato le opportunità e le sfide legate alla riqualificazione del patrimonio locale. La Tenuta di Mezzolara si distingue per l'opera di Alfredo Benni, che innovò il complesso con tecnologie come la Decauville e un nuovo essiccatoio dopo l'incendio del 1910. Tali interventi resero l'impianto un riferimento per produttività e tecniche moderne. Il progetto di riqualificazione mira a integrare il rispetto per la storia con soluzioni contemporanee. La griglia centuriale romana è stata adottata come matrice per la disposizione degli edifici, la maglia strutturale e i collegamenti sopraelevati. Questi ultimi includono un corridoio panoramico che valorizza il paesaggio rurale. Sono previsti spazi educativi monotematici collocati nel parco verde, dedicati a laboratori agricoli e attività didattiche. Gli edifici modulari e sopraelevati, pensati per rispondere anche ad emergenze come le alluvioni, utilizzano materiali capaci di fondere tradizione e modernità: il vetro delle facciate garantisce trasparenza e leggerezza, mentre l’acciaio marrone richiama le tonalità della campagna bolognese. In conclusione, il progetto propone un modello flessibile e polifunzionale, capace di rispondere alle esigenze sociali, educative e culturali della comunità. L’ex essiccatoio diventa così uno spazio vivo e dinamico, esempio di rigenerazione sostenibile che valorizza il passato e guarda al futuro.
Abstract
L'intervento sull'ex essiccatoio del riso di Mezzolara di Budrio prende avvio da un'analisi delle aree dismesse e riconvertite, esplorando approcci progettuali che combinano conservazione e innovazione. Sono stati analizzati casi studio come il Parco Dora a Torino e poi siti del bolognese, tra cui lo zuccherificio di Argelato, Villa Muggia a Imola e la Suprema di Funo. Questi studi hanno evidenziato le opportunità e le sfide legate alla riqualificazione del patrimonio locale. La Tenuta di Mezzolara si distingue per l'opera di Alfredo Benni, che innovò il complesso con tecnologie come la Decauville e un nuovo essiccatoio dopo l'incendio del 1910. Tali interventi resero l'impianto un riferimento per produttività e tecniche moderne. Il progetto di riqualificazione mira a integrare il rispetto per la storia con soluzioni contemporanee. La griglia centuriale romana è stata adottata come matrice per la disposizione degli edifici, la maglia strutturale e i collegamenti sopraelevati. Questi ultimi includono un corridoio panoramico che valorizza il paesaggio rurale. Sono previsti spazi educativi monotematici collocati nel parco verde, dedicati a laboratori agricoli e attività didattiche. Gli edifici modulari e sopraelevati, pensati per rispondere anche ad emergenze come le alluvioni, utilizzano materiali capaci di fondere tradizione e modernità: il vetro delle facciate garantisce trasparenza e leggerezza, mentre l’acciaio marrone richiama le tonalità della campagna bolognese. In conclusione, il progetto propone un modello flessibile e polifunzionale, capace di rispondere alle esigenze sociali, educative e culturali della comunità. L’ex essiccatoio diventa così uno spazio vivo e dinamico, esempio di rigenerazione sostenibile che valorizza il passato e guarda al futuro.
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(Laurea magistrale)
Autore della tesi
Murelli, Andrea
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
recupero architettonico,riqualificazione urbana,resilienza,dialogo con il paesaggio,architettura flessibile,spazi comunitari,cambiamenti climatici,spazi multifunzionali,valore della storia del territorio,tradizione e innovazione
Data di discussione della Tesi
6 Dicembre 2024
URI
Altri metadati
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
Autore della tesi
Murelli, Andrea
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
recupero architettonico,riqualificazione urbana,resilienza,dialogo con il paesaggio,architettura flessibile,spazi comunitari,cambiamenti climatici,spazi multifunzionali,valore della storia del territorio,tradizione e innovazione
Data di discussione della Tesi
6 Dicembre 2024
URI
Gestione del documento: