Morte di un dissidente: proposta di traduzione dell’ultimo discorso di Naval’nyj

Scaccia, Alessandro (2024) Morte di un dissidente: proposta di traduzione dell’ultimo discorso di Naval’nyj. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Mediazione linguistica interculturale [L-DM270] - Forli'
Documenti full-text disponibili:
[thumbnail of Thesis] Documento PDF (Thesis)
Disponibile con Licenza: Creative Commons: Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 (CC BY-NC-ND 4.0)

Download (529kB)

Abstract

Nella prima parte, l'introduzione affronta la formazione dell'UE, con particolare attenzione alla sua politica linguistica e al multilinguismo. Successivamente, viene esaminato il ruolo del traduttore, concentrandosi su come le sue scelte linguistiche possano influenzare la percezione pubblica, contribuendo alla costruzione di narrazioni diverse a seconda del contesto culturale e politico. Il secondo capitolo è dedicato alla figura di Alexei Navalny, oppositore politico russo e attivista. Viene ripercorsa la sua biografia e attività politica compreso il suo avvelenamento e gli eventi che hanno portato alla sua tragica morte. Infine viene offerta una proposta di traduzione del suo ultimo discorso in tribunale e discusse le tecniche traduttive adottate nella traduzione dal russo all'italiano.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea)
Autore della tesi
Scaccia, Alessandro
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Traduzione,Russo,Aleksej Naval'nyj
Data di discussione della Tesi
3 Ottobre 2024
URI

Altri metadati

Statistica sui download

Gestione del documento: Visualizza il documento

^