Tradurre l'umorismo: un'indagine sul doppiaggio in italiano della serie TV Ted Lasso

Colamarino, Elisa (2024) Tradurre l'umorismo: un'indagine sul doppiaggio in italiano della serie TV Ted Lasso. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Mediazione linguistica interculturale [L-DM270] - Forli', Documento ad accesso riservato.
Documenti full-text disponibili:
[thumbnail of Thesis] Documento PDF (Thesis)
Full-text accessibile solo agli utenti istituzionali dell'Ateneo
Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato

Download (548kB) | Contatta l'autore

Abstract

Questo elaborato analizza le sfide di traduzione dell'umorismo nel contesto del doppiaggio, concentrandosi sulla serie TV "Ted Lasso". Si suddivide in tre capitoli. Il primo capitolo introduce il concetto di doppiaggio, analizzandone soprattutto il suo ruolo in Italia. Viene, inoltre, trattato il fenomeno del "doppiaggese". Il secondo capitolo si concentra sulla traduzione dell'umorismo, esplorando le difficoltà che emergono nel trasferire battute e giochi di parole da una lingua a un’altra e sottolineando diverse strategie traduttive adottate per rendere battute e giochi di parole comprensibili nella lingua di destinazione. Infine, il terzo capitolo è dedicato all'analisi di tre episodi della serie TV "Ted Lasso". Vengono esaminati gli adattamenti delle battute nella versione italiana e le differenze rispetto alla versione originale.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea)
Autore della tesi
Colamarino, Elisa
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
doppiaggio,traduzione audiovisiva,umorismo,humor,Ted Lasso,traduzione dell'umorismo,serie TV
Data di discussione della Tesi
3 Ottobre 2024
URI

Altri metadati

Statistica sui download

Gestione del documento: Visualizza il documento

^