Dalle indagini preliminari alla fase processuale: l’interprete nel contesto giuridico-giudiziario italiano e spagnolo

Parisi, Alessia (2024) Dalle indagini preliminari alla fase processuale: l’interprete nel contesto giuridico-giudiziario italiano e spagnolo. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Mediazione linguistica interculturale [L-DM270] - Forli', Documento ad accesso riservato.
Documenti full-text disponibili:
[thumbnail of Thesis] Documento PDF (Thesis)
Full-text accessibile solo agli utenti istituzionali dell'Ateneo
Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato

Download (713kB) | Contatta l'autore

Abstract

Lo scopo del presente elaborato è quello di esaminare la situazione dell’interprete giuridico-giudiziario in Italia e in Spagna e, in particolare, evidenziare le differenze che sussistono tra quest’ultimo e il mediatore linguistico-culturale, analizzare la diffusione della mediazione linguistica nei Paesi oggetto di studio, elencare i provvedimenti che in Europa, in Italia e in Spagna regolano il diritto all’interpretazione e alla traduzione nei procedimenti penali e le iniziative che a livello europeo hanno favorito l’implementazione della Direttiva 2010/64/UE. Si descriverà, inoltre, la situazione degli interpreti giuridico-giudiziari in Italia e in Spagna, facendo specifico riferimento alle possibilità di formazione che questi hanno nei due Paesi, alle modalità di reclutamento e di abilitazione alla professione, al controllo della qualità del servizio offerto, nonché alle condizioni lavorative, e si metterà in luce il ruolo che le associazioni professionali hanno nella promozione di tale professione.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea)
Autore della tesi
Parisi, Alessia
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Interprete giuridico-giudiziario,Italia,Spagna,diritto all'interpretazione e alla traduzione,Direttiva 2010/64/UE,interpretazione giuridica
Data di discussione della Tesi
3 Ottobre 2024
URI

Altri metadati

Statistica sui download

Gestione del documento: Visualizza il documento

^