Il mediatore linguistico in ambito sanitario. Casi-studio di mediazione presso l'ospedale Infermi di Rimini

Silla, Francesco (2024) Il mediatore linguistico in ambito sanitario. Casi-studio di mediazione presso l'ospedale Infermi di Rimini. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Mediazione linguistica interculturale [L-DM270] - Forli', Documento ad accesso riservato.
Documenti full-text disponibili:
[thumbnail of Thesis] Documento PDF (Thesis)
Full-text accessibile solo agli utenti istituzionali dell'Ateneo
Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato

Download (715kB) | Contatta l'autore

Abstract

In una società contemporanea sempre più complessa ed eterogenea dal punto di vista linguistico e culturale, la figura del mediatore svolge un ruolo essenziale nel garantire un accesso equo, libero e rapido ai servizi sociali, soprattutto a quelli sanitari. Inoltre, è una figura professionale capace di trasformare le diversità in opportunità di dialogo e reciproca comprensione. Il seguente elaborato si propone di esplorare l'importanza del mediatore come ponte tra pazienti e operatori sanitari, con la funzione non solo di assicurare una precisa traduzione linguistica, ma anche la corretta comprensione delle differenze culturali tra due o più interlocutori. Attraverso l'analisi di casi-studio, l'intervista condotta insieme a una interprete professionista presso l'Ospedale Infermi di Rimini e una riflessione sulle normative italiane, si evidenzia come il processo mediatico contribuisca a migliorare enormemente la qualità delle cure e a ridurre le barriere comunicative.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea)
Autore della tesi
Silla, Francesco
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
mediazione,sanità,cultura,comunicazione,equità
Data di discussione della Tesi
3 Ottobre 2024
URI

Altri metadati

Statistica sui download

Gestione del documento: Visualizza il documento

^