Pantoli, Tommaso
(2024)
La radioterapia stereotassica: dal trattamento oncologico alla gestione delle aritmie.
[Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in
Ingegneria biomedica [L-DM270] - Cesena, Documento ad accesso riservato.
Documenti full-text disponibili:
|
Documento PDF (Thesis)
Full-text accessibile solo agli utenti istituzionali dell'Ateneo
Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato
Download (631kB)
| Contatta l'autore
|
Abstract
Le aritmie cardiache rappresentano una delle principali cause di mortalità a livello globale, influenzando in modo significativo la qualità della vita dei pazienti affetti. Queste alterazioni del ritmo cardiaco possono manifestarsi in forme variabili, da episodi benigni e transitori a condizioni più gravi e potenzialmente letali come la tachicardia ventricolare (TV) e la fibrillazione atriale (FA). La gestione delle aritmie cardiache è quindi di fondamentale importanza nella pratica clinica cardiologica.
Tra i trattamenti attualmente disponibili, l'ablazione con catetere ha rivoluzionato la gestione delle aritmie refrattarie ai farmaci antiaritmici. Questa tecnica, che utilizza energia a radiofrequenza o crioenergia per creare lesioni mirate nel tessuto cardiaco, mira a interrompere i circuiti elettrici anomali responsabili dell'aritmia. Tuttavia, nonostante i successi ottenuti, esistono limitazioni significative, tra cui il rischio di complicanze procedurali, la necessità di un'elevata precisione nell'identificazione del substrato aritmogeno e la possibilità di recidiva a lungo termine.
In questo contesto, la radioablazione stereotassica (STAR) emerge come una promettente alternativa non invasiva. Originariamente sviluppata per il trattamento di tumori maligni, la STAR utilizza fasci di radiazioni ionizzanti altamente focalizzati per colpire con precisione i tessuti patologici. Questa tesi si propone di esplorare in profondità il panorama delle aritmie cardiache, concentrandosi sui meccanismi patologici, le metodologie diagnostiche e le opzioni terapeutiche attualmente disponibili. In particolare, si tratterà approfonditamente la radioablazione stereotassica, analizzando le potenzialità e le limitazioni di questa tecnologia innovativa, trattando un caso specifico dopo una revisione critica della letteratura scientifica e l'analisi dei dati clinici. La tesi intende fornire anche una valutazione delle future direzioni nella gestione delle aritmie cardiache.
Abstract
Le aritmie cardiache rappresentano una delle principali cause di mortalità a livello globale, influenzando in modo significativo la qualità della vita dei pazienti affetti. Queste alterazioni del ritmo cardiaco possono manifestarsi in forme variabili, da episodi benigni e transitori a condizioni più gravi e potenzialmente letali come la tachicardia ventricolare (TV) e la fibrillazione atriale (FA). La gestione delle aritmie cardiache è quindi di fondamentale importanza nella pratica clinica cardiologica.
Tra i trattamenti attualmente disponibili, l'ablazione con catetere ha rivoluzionato la gestione delle aritmie refrattarie ai farmaci antiaritmici. Questa tecnica, che utilizza energia a radiofrequenza o crioenergia per creare lesioni mirate nel tessuto cardiaco, mira a interrompere i circuiti elettrici anomali responsabili dell'aritmia. Tuttavia, nonostante i successi ottenuti, esistono limitazioni significative, tra cui il rischio di complicanze procedurali, la necessità di un'elevata precisione nell'identificazione del substrato aritmogeno e la possibilità di recidiva a lungo termine.
In questo contesto, la radioablazione stereotassica (STAR) emerge come una promettente alternativa non invasiva. Originariamente sviluppata per il trattamento di tumori maligni, la STAR utilizza fasci di radiazioni ionizzanti altamente focalizzati per colpire con precisione i tessuti patologici. Questa tesi si propone di esplorare in profondità il panorama delle aritmie cardiache, concentrandosi sui meccanismi patologici, le metodologie diagnostiche e le opzioni terapeutiche attualmente disponibili. In particolare, si tratterà approfonditamente la radioablazione stereotassica, analizzando le potenzialità e le limitazioni di questa tecnologia innovativa, trattando un caso specifico dopo una revisione critica della letteratura scientifica e l'analisi dei dati clinici. La tesi intende fornire anche una valutazione delle future direzioni nella gestione delle aritmie cardiache.
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(Laurea)
Autore della tesi
Pantoli, Tommaso
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Radioablazione,stereotassica,Aritmie,cardiache,Tecniche, ablative,alternative
Data di discussione della Tesi
21 Novembre 2024
URI
Altri metadati
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
Autore della tesi
Pantoli, Tommaso
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Radioablazione,stereotassica,Aritmie,cardiache,Tecniche, ablative,alternative
Data di discussione della Tesi
21 Novembre 2024
URI
Statistica sui download
Gestione del documento: