Vaccaro, Brayan
(2024)
Gestionale AlllnOne: applicativo web per la gestione amministrativa, progettuale e delle risorse umane.
[Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in
Tecnologie dei sistemi informatici [L-DM270] - Cesena, Documento full-text non disponibile
Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore.
(
Contatta l'autore)
Abstract
Questa tesi descrive il lavoro svolto durante il tirocinio presso BSD Software s.r.l., focalizzato sullo sviluppo e ottimizzazione del sistema gestionale AllInOne. L’obiettivo del progetto è stato migliorare le funzionalità e le prestazioni del sistema, utilizzato internamente per supportare le attività amministrative, contabili e di rendicontazione dell’azienda.
Il progetto si è concentrato su tre aree principali: l’implementazione di nuove funzionalità (gestione delle tariffe utenti e modulo di fatturazione), la manutenzione e ottimizzazione di componenti esistenti (modulo di rendicontazione) e l’automazione di attività periodiche. Questi interventi hanno richiesto competenze frontend e backend, utilizzando tecnologie come Angular e ASP.NET Core.
Inoltre, è stato sviluppato un processo di rilascio automatizzato per l’ambiente di produzione, sfruttando strumenti come GitLab CI/CD, Docker e Semantic Release, al fine di garantire aggiornamenti affidabili e minimizzare i tempi di inattività.
La tesi analizza le sfide tecniche affrontate e le soluzioni adottate, dimostrando come le modifiche apportate abbiano contribuito a migliorare l’efficienza e la scalabilità del sistema AllInOne, rendendolo più robusto e adattabile alle future esigenze aziendali.
Abstract
Questa tesi descrive il lavoro svolto durante il tirocinio presso BSD Software s.r.l., focalizzato sullo sviluppo e ottimizzazione del sistema gestionale AllInOne. L’obiettivo del progetto è stato migliorare le funzionalità e le prestazioni del sistema, utilizzato internamente per supportare le attività amministrative, contabili e di rendicontazione dell’azienda.
Il progetto si è concentrato su tre aree principali: l’implementazione di nuove funzionalità (gestione delle tariffe utenti e modulo di fatturazione), la manutenzione e ottimizzazione di componenti esistenti (modulo di rendicontazione) e l’automazione di attività periodiche. Questi interventi hanno richiesto competenze frontend e backend, utilizzando tecnologie come Angular e ASP.NET Core.
Inoltre, è stato sviluppato un processo di rilascio automatizzato per l’ambiente di produzione, sfruttando strumenti come GitLab CI/CD, Docker e Semantic Release, al fine di garantire aggiornamenti affidabili e minimizzare i tempi di inattività.
La tesi analizza le sfide tecniche affrontate e le soluzioni adottate, dimostrando come le modifiche apportate abbiano contribuito a migliorare l’efficienza e la scalabilità del sistema AllInOne, rendendolo più robusto e adattabile alle future esigenze aziendali.
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(Laurea)
Autore della tesi
Vaccaro, Brayan
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Indirizzo
CENTRO DIDATTICO CESENA
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
applicazione web, gestionale aziendale, frontend, backend, pipeline, rilascio automatizzato, versionamento
Data di discussione della Tesi
22 Novembre 2024
URI
Altri metadati
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
Autore della tesi
Vaccaro, Brayan
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Indirizzo
CENTRO DIDATTICO CESENA
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
applicazione web, gestionale aziendale, frontend, backend, pipeline, rilascio automatizzato, versionamento
Data di discussione della Tesi
22 Novembre 2024
URI
Gestione del documento: