Reverse engineering su PLC Siemens s7-1200

Moglia, Riccardo Giulio (2024) Reverse engineering su PLC Siemens s7-1200. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Informatica [L-DM270], Documento full-text non disponibile
Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore. (Contatta l'autore)

Abstract

Nel campo dell'automazione industriale, i PLC svolgono un ruolo importante per il controllo e l'automazione dei processi, garantendo la produttività e la sicurezza degli impianti. Tuttavia, con l'avanzare delle tecnologie e l'aumento delle minacce informatiche, diventa fondamentale comprendere il funzionamento interno dei PLC per proteggerli da attacchi esterni che potrebbero compromettere la produzione e la sicurezza dei lavoratori. La reverse engineering si propone come un metodo efficace per analizzare a fondo i PLC, identificando vulnerabilità e, quindi, proponendo soluzioni per migliorare la loro sicurezza. Questo documento esamina software e tecniche di reverse engineering sul PLC Siemens s7-1200, mettendo in luce le sfide tecniche e le implicazioni di sicurezza associate.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea)
Autore della tesi
Moglia, Riccardo Giulio
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
PLC,reverse engineering,Siemens,Ghidra,IDA pro,sicurezza industriale
Data di discussione della Tesi
30 Ottobre 2024
URI

Altri metadati

Gestione del documento: Visualizza il documento

^