La Fertilità nei Paesi Europei: Un’Analisi dei Fattori Socioeconomici

Piesla, Dawidnikodem (2024) La Fertilità nei Paesi Europei: Un’Analisi dei Fattori Socioeconomici. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Informatica per il management [L-DM270]
Documenti full-text disponibili:
[thumbnail of Thesis] Documento PDF (Thesis)
Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato

Download (390kB)

Abstract

Questa tesi esamina i principali fattori socioeconomici che influenzano i tassi di fertilità nei paesi europei, con un focus su cinque nazioni: Italia, Francia, Paesi Bassi, Regno Unito e Spagna. Utilizzando dati dell'OECD Family Database, lo studio analizza vari indicatori, come la spesa pubblica per politiche di welfare familiare e sanità, tassi di povertà infantile, situazione economica delle famiglie, ecc... Attraverso modelli regressione, viene esaminata l'importanza di queste variabili, evidenziando il ruolo chiave delle politiche pubbliche nel contrastare il declino della fertilità.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea)
Autore della tesi
Piesla, Dawidnikodem
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Fertilità,Fattori socioeconomici,Politiche pubbliche e welfare familiare,Europa,Statistica,Regressione
Data di discussione della Tesi
29 Ottobre 2024
URI

Altri metadati

Statistica sui download

Gestione del documento: Visualizza il documento

^