CashFlow App: Progettazione e implementazione di un’app Android per la gestione finanziaria personale.

Savoca, Giovanni Maria (2024) CashFlow App: Progettazione e implementazione di un’app Android per la gestione finanziaria personale. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Informatica per il management [L-DM270]
Documenti full-text disponibili:
[thumbnail of Thesis] Documento PDF (Thesis)
Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato

Download (2MB)

Abstract

Nel contesto attuale, la gestione efficace delle finanze personali è diventata essenziale per affrontare le sfide economiche quotidiane e pianificare un futuro finanziario sicuro. Nonostante la presenza di numerose applicazioni finanziarie, molte di esse non soddisfano appieno le esigenze degli utenti, specialmente per quanto riguarda una visione equilibrata di entrate e uscite. In questa tesi, presentiamo CashFlow App, un'applicazione mobile nativa per Android progettata per fornire agli utenti uno strumento semplice e intuitivo per la gestione delle proprie finanze personali. L'applicazione consente di registrare entrate e uscite, monitorare spese ricorrenti, creare budget personalizzati e analizzare le transazioni attraverso grafici e mappe interattive. Il progetto è nato dall'esigenza di superare le limitazioni riscontrate in altre applicazioni simili, offrendo funzionalità avanzate come l'uso dell'OCR per la scansione degli scontrini, la geolocalizzazione delle transazioni e la gestione delle entrate. Durante lo sviluppo, sono state affrontate sfide tecniche legate all'implementazione di queste funzionalità, utilizzando tecnologie come Kotlin, SQLite e librerie open source come MPAndroidChart e Tesseract OCR. La CashFlow App mira a migliorare la gestione finanziaria personale degli utenti, offrendo uno strumento completo e personalizzabile. La pubblicazione sul Google Play Store e il feedback positivo ricevuto dai tester confermano la validità dell'approccio seguito e aprono prospettive interessanti per futuri sviluppi.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea)
Autore della tesi
Savoca, Giovanni Maria
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
CashFlow,Android,Play store
Data di discussione della Tesi
29 Ottobre 2024
URI

Altri metadati

Statistica sui download

Gestione del documento: Visualizza il documento

^