Intelligenza artificiale nell'ingegneria del software: analisi di prospettive, sfide ed opportunità

Ferrara, Noemi (2024) Intelligenza artificiale nell'ingegneria del software: analisi di prospettive, sfide ed opportunità. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Informatica per il management [L-DM270], Documento full-text non disponibile
Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore. (Contatta l'autore)

Abstract

Negli ultimi anni, l’Intelligenza Artificiale (in seguito, IA) ha iniziato a trasformare radicalmente diversi settori, tra cui quello dedicato allo sviluppo di software. Con l’aumento della complessità dei sistemi informatici e la crescente domanda di soluzioni più rapide e affidabili, le aziende fornitrici di software devono rispondere a tali necessità ottimizzando la qualità e la velocità dei processi di sviluppo, per poter rimanere competitive nel mercato attuale. L’IA sta emergendo come uno strumento cruciale per affrontare tali sfide; tuttavia, il suo impiego richiede un’analisi approfondita delle potenzialità che offre e delle problematiche associate, poiché l’integrazione dell’IA nei processi di sviluppo software non risulta priva di ostacoli.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea)
Autore della tesi
Ferrara, Noemi
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Intelligenza Artificiale,Processo di sviluppo software,Ingegneria del software
Data di discussione della Tesi
29 Ottobre 2024
URI

Altri metadati

Gestione del documento: Visualizza il documento

^