Analisi e confronto tra ZeroTier e OpenVPN: analisi di configurazione e applicazioni di due soluzioni VPN

Milani, Marco (2024) Analisi e confronto tra ZeroTier e OpenVPN: analisi di configurazione e applicazioni di due soluzioni VPN. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Informatica [L-DM270]
Documenti full-text disponibili:
[thumbnail of Thesis] Documento PDF (Thesis)
Disponibile con Licenza: Creative Commons: Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 (CC BY-NC-ND 4.0)

Download (715kB)

Abstract

La tesi tratta l'argomento delle VPN con l'obiettivo di analizzare e confrontare due tecnologie specifiche: OpenVPN e ZeroTier. Nel capitolo iniziale, viene definita cos'è una VPN e le funzioni principali. Successivamente, si analizza lo stato dell'arte delle tecnologie VPN, con particolare attenzione all'uso di queste soluzioni in ambienti IT e OT, inclusi dispositivi IoT e IIoT. Poi, si affronta l'implementazione pratica e la configurazione di OpenVPN e ZeroTier, esplorate nei vari dettagli tecnici. Si sono affrontati i processi di installazione, configurazione e ottimizzazione delle due soluzioni. Vengono, inoltre, analizzati dei test per la valutazione di parametri come latenza, throughput, stabilità, e scalabilità, confrontando le due soluzioni. I risultati mostrano vantaggi e limiti specifici per ciascuna VPN a seconda del contesto applicativo. Infine, le conclusioni riassumono i principali risultati del confronto e offrono considerazioni sull'uso delle VPN.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea)
Autore della tesi
Milani, Marco
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
VPN,IoT,IIoT,OT,IT,ZeroTier,OpenVPN
Data di discussione della Tesi
30 Ottobre 2024
URI

Altri metadati

Statistica sui download

Gestione del documento: Visualizza il documento

^