Brega, Aurora
(2024)
Interfacce per strumenti basati su AI per la redazione di testi legislativi: il servizio ACM per LEOS.
[Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in
Informatica [LM-DM270], Documento full-text non disponibile
Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore.
(
Contatta l'autore)
Abstract
Negli ultimi anni, l'usabilità delle interfacce web è diventata fondamentale per il successo delle applicazioni digitali. Questa tesi documenta lo sviluppo dell'estensione ACM (Advanced Content Management) per il software open source LEOS (Legislation Editing Open Software), mirata a migliorare l'esperienza utente nella redazione di atti legislativi. ACM introduce due servizi principali: ACM Search, per la ricerca di definizioni legislative e riferimenti normativi, e Draft Review, che analizza i documenti per stimare l'URI RDF.
Il processo di sviluppo ha seguito un approccio iterativo, dalla raccolta dei requisiti alla progettazione e valutazione dei mockup, fino all'implementazione e alla valutazione di usabilità. I mockup iniziali sono stati perfezionati in collaborazione con il cliente, portando a un design finale approvato. La tesi sottolinea l'integrazione della progettazione dell'interfaccia e delle valutazioni di usabilità in ogni fase del progetto, evidenziando il loro impatto sulla qualità del prodotto finale.
Si analizzano anche le potenzialità delle tecnologie IT e dell'intelligenza artificiale nella redazione legislativa, con riferimento a standard come LegalDocXML/Akoma Ntoso per facilitare la cooperazione tra enti. La valutazione dell'estensione ACM ha mostrato risultati incoraggianti, sebbene siano emerse alcune problematiche risolvibili. Si suggerisce che, con un database più ampio, il servizio potrebbe diventare uno strumento prezioso per i legislatori. La tesi conclude che sistemi in grado di identificare e analizzare contenuti legislativi rappresentano una significativa frontiera nella digitalizzazione della legislazione.
Abstract
Negli ultimi anni, l'usabilità delle interfacce web è diventata fondamentale per il successo delle applicazioni digitali. Questa tesi documenta lo sviluppo dell'estensione ACM (Advanced Content Management) per il software open source LEOS (Legislation Editing Open Software), mirata a migliorare l'esperienza utente nella redazione di atti legislativi. ACM introduce due servizi principali: ACM Search, per la ricerca di definizioni legislative e riferimenti normativi, e Draft Review, che analizza i documenti per stimare l'URI RDF.
Il processo di sviluppo ha seguito un approccio iterativo, dalla raccolta dei requisiti alla progettazione e valutazione dei mockup, fino all'implementazione e alla valutazione di usabilità. I mockup iniziali sono stati perfezionati in collaborazione con il cliente, portando a un design finale approvato. La tesi sottolinea l'integrazione della progettazione dell'interfaccia e delle valutazioni di usabilità in ogni fase del progetto, evidenziando il loro impatto sulla qualità del prodotto finale.
Si analizzano anche le potenzialità delle tecnologie IT e dell'intelligenza artificiale nella redazione legislativa, con riferimento a standard come LegalDocXML/Akoma Ntoso per facilitare la cooperazione tra enti. La valutazione dell'estensione ACM ha mostrato risultati incoraggianti, sebbene siano emerse alcune problematiche risolvibili. Si suggerisce che, con un database più ampio, il servizio potrebbe diventare uno strumento prezioso per i legislatori. La tesi conclude che sistemi in grado di identificare e analizzare contenuti legislativi rappresentano una significativa frontiera nella digitalizzazione della legislazione.
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(Laurea magistrale)
Autore della tesi
Brega, Aurora
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Indirizzo
CURRICULUM A: TECNICHE DEL SOFTWARE
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Interfaccia, AI, Intelligenza Artificiale, Legal Document XML, Akoma Ntoso, LEOS, Legal Drafting, Mockup, Cognitive Walkthrough, Euristiche di Nielsen, System Usability Scale, Usabilità, ACM Service, eUI
Data di discussione della Tesi
30 Ottobre 2024
URI
Altri metadati
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
Autore della tesi
Brega, Aurora
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Indirizzo
CURRICULUM A: TECNICHE DEL SOFTWARE
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Interfaccia, AI, Intelligenza Artificiale, Legal Document XML, Akoma Ntoso, LEOS, Legal Drafting, Mockup, Cognitive Walkthrough, Euristiche di Nielsen, System Usability Scale, Usabilità, ACM Service, eUI
Data di discussione della Tesi
30 Ottobre 2024
URI
Gestione del documento: