Disparità di Genere e Dinamiche Relazionali nel Cinema: Analisi Attraverso la Social Network Analysis

Horstmann, Juri (2024) Disparità di Genere e Dinamiche Relazionali nel Cinema: Analisi Attraverso la Social Network Analysis. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Informatica per il management [L-DM270], Documento ad accesso riservato.
Documenti full-text disponibili:
[thumbnail of Thesis] Documento PDF (Thesis)
Full-text accessibile solo agli utenti istituzionali dell'Ateneo
Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato

Download (2MB) | Contatta l'autore

Abstract

L'industria cinematografica globale genera un fatturato annuo di circa 100 miliardi di dollari e rappresenta una componente culturale di grande rilevanza. Tuttavia, dietro questo successo economico, emergono dinamiche di esclusione e disparità di genere che limitano la partecipazione femminile sia davanti che dietro la cinepresa. La presente tesi si propone di indagare queste disuguaglianze. Utilizzando la Social Network Analysis (SNA), lo studio analizza le connessioni professionali in due periodi distinti (1990-1999 e 2010-2019) per valutare le dinamiche collaborative e la rappresentanza di genere nei film di successo. Attraverso un dataset costruito tramite web scraping, è stato possibile creare reti di collaborazioni tra individui chiave dell’industria, come attori, registi e sceneggiatori. L'analisi si estende anche all'uso del Bechdel Test per valutare la rappresentazione femminile nei film. I risultati rivelano che, sebbene le donne rimangano sottorappresentate, coloro che riescono a inserirsi in reti collaborative solide riescono a mantenere una partecipazione costante nel tempo. Inoltre, i film che superano il Bechdel Test hanno assunto una posizione più centrale nelle reti recenti, suggerendo una maggiore inclusione e attenzione alla rappresentazione di genere nel decennio più recente.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea)
Autore della tesi
Horstmann, Juri
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
social network analysis,SNA,disparità di genere,web scraping
Data di discussione della Tesi
29 Ottobre 2024
URI

Altri metadati

Statistica sui download

Gestione del documento: Visualizza il documento

^