Gennari, Matteo
(2012)
Valutazione del rischio di atmosfere esplosive: il caso di una distilleria.
[Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in
Ingegneria chimica [L-Ante DM509], Documento ad accesso riservato.
Documenti full-text disponibili:
Abstract
Nonostante negli ultimi anni si sia verificato un generale abbassamento degli infortuni sul lavoro, si rileva che gli incidenti legati alle esplosioni sono rimasti pressoché stazionari. Questo indica la necessità, sia di una maggiore aderenza delle soluzioni di limitazione dei rischi adottate, alle direttive nazionali ed europee pur introdotte in campo legislativo, sia – soprattutto – di asseverare processi di valutazione dei rischi medesimi, caso per caso presentati dalle differenti realtà produttive.
Nel lavoro qui presentato si è proceduto, quindi, dopo un'introduzione sulle dinamiche dei fenomeni fisico-chimici che portano all’esplosione, a proporre ed illustrare una metodologia di analisi ed adeguamento alle principali normative in materia di ATEX, ovvero alle Direttive europee di riferimento e alle norme tecniche CEI specialistiche mediante un approccio classico di analisi del rischio. Fine ultimo di tale metodologia sarà la definizione del livello di riduzione del rischio ottenuto grazie all’adeguamento alle predette Direttive.
Preliminarmente viene definita una procedura di ottimizzazione per l’individuazione e classificazione le sorgenti di emissione, sia di gas e vapori, che di polveri. Analogo ragionamento viene, poi, condotto per le principali fonti d’innesco delle nubi.
Utilizzando opportuni software nel continuo si definisce il livello di rischio pre-adeguamento, le aree di maggiore criticità (in cui procedere agli interventi di prevenzione e protezione, materiali e organizzativi) e il livello di rischio residuo post-adeguamento.
La metodologia è stata applicata al caso reale di un impianto per la distillazione dell’etanolo.
Abstract
Nonostante negli ultimi anni si sia verificato un generale abbassamento degli infortuni sul lavoro, si rileva che gli incidenti legati alle esplosioni sono rimasti pressoché stazionari. Questo indica la necessità, sia di una maggiore aderenza delle soluzioni di limitazione dei rischi adottate, alle direttive nazionali ed europee pur introdotte in campo legislativo, sia – soprattutto – di asseverare processi di valutazione dei rischi medesimi, caso per caso presentati dalle differenti realtà produttive.
Nel lavoro qui presentato si è proceduto, quindi, dopo un'introduzione sulle dinamiche dei fenomeni fisico-chimici che portano all’esplosione, a proporre ed illustrare una metodologia di analisi ed adeguamento alle principali normative in materia di ATEX, ovvero alle Direttive europee di riferimento e alle norme tecniche CEI specialistiche mediante un approccio classico di analisi del rischio. Fine ultimo di tale metodologia sarà la definizione del livello di riduzione del rischio ottenuto grazie all’adeguamento alle predette Direttive.
Preliminarmente viene definita una procedura di ottimizzazione per l’individuazione e classificazione le sorgenti di emissione, sia di gas e vapori, che di polveri. Analogo ragionamento viene, poi, condotto per le principali fonti d’innesco delle nubi.
Utilizzando opportuni software nel continuo si definisce il livello di rischio pre-adeguamento, le aree di maggiore criticità (in cui procedere agli interventi di prevenzione e protezione, materiali e organizzativi) e il livello di rischio residuo post-adeguamento.
La metodologia è stata applicata al caso reale di un impianto per la distillazione dell’etanolo.
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(Laurea)
Autore della tesi
Gennari, Matteo
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
Ante DM509
Parole chiave
Esplosione, ATEX, Rischio, Zona, Gas, Polveri
Data di discussione della Tesi
19 Marzo 2012
URI
Altri metadati
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(?? vecchio_ordinamento ??)
Autore della tesi
Gennari, Matteo
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
Ante DM509
Parole chiave
Esplosione, ATEX, Rischio, Zona, Gas, Polveri
Data di discussione della Tesi
19 Marzo 2012
URI
Gestione del documento: