Amodio, Stefano
(2024)
Applicazioni di realtà virtuale nella ricostruzione delle architetture storiche: la modellazione e navigazione interattiva di Casa Zampini ad opera di Ivo Pannaggi a Esanatoglia.
[Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in
Ingegneria edile - architettura [LM-DM270], Documento ad accesso riservato.
Documenti full-text disponibili:
Abstract
Questa tesi prevede la ricostruzione digitale degli interni di Casa Zampini a Esanatoglia in provincia di Macerata, progettati dall’architetto Ivo Pannaggi nel 1925. La ricostruzione digitale comprende quattro ambienti progettati da Pannaggi: l’Anticamera, la Camerapranzo, la Cameraletto e la Sala per Radioaudizioni. Alcuni di questi ambienti sono andati perduti o riallestiti altrove nel tempo e la documentazione storica e fotografica risulta molto limitata. Ivo Pannaggi, importante figura del Futurismo, ideò gli spazi fondendo influenze artistiche del tempo come l’espressionismo tedesco, il neoplasticismo olandese e il costruttivismo russo, rompendo le convenzioni tradizionali di progettazione degli spazi domestici, definendo la sua opera uno dei primi e più importanti esempi, in Italia, di “architettura interna”. L’obiettivo di questa tesi è la realizzazione tramite tecniche di modellazione tridimensionale e rendering in tempo reale, di un modello interattivo navigabile, consentendo l’esplorazione degli ambienti e offrendo una comprensione immersiva della progettazione originale. La tesi, che si basa su una profonda interazione con storici dell'architettura conoscitori del periodo, integra l’analisi storica con una ricostruzione digitale per una fruizione più accessibile e interattiva. Attraverso il modello, sarà possibile esplorare e apprezzare la relazione tra le proporzioni degli ambienti e degli arredi, i materiali, l’illuminazione e l’atmosfera degli spazi, facilitando l’analisi tecnico-architettonica e critica delle scelte stilistiche di Pannaggi. Questo lavoro contribuisce così a preservare la memoria storica dell’opera avvicinando studiosi e pubblico alla filosofia progettuale futurista e avanguardista dell’architetto.
Abstract
Questa tesi prevede la ricostruzione digitale degli interni di Casa Zampini a Esanatoglia in provincia di Macerata, progettati dall’architetto Ivo Pannaggi nel 1925. La ricostruzione digitale comprende quattro ambienti progettati da Pannaggi: l’Anticamera, la Camerapranzo, la Cameraletto e la Sala per Radioaudizioni. Alcuni di questi ambienti sono andati perduti o riallestiti altrove nel tempo e la documentazione storica e fotografica risulta molto limitata. Ivo Pannaggi, importante figura del Futurismo, ideò gli spazi fondendo influenze artistiche del tempo come l’espressionismo tedesco, il neoplasticismo olandese e il costruttivismo russo, rompendo le convenzioni tradizionali di progettazione degli spazi domestici, definendo la sua opera uno dei primi e più importanti esempi, in Italia, di “architettura interna”. L’obiettivo di questa tesi è la realizzazione tramite tecniche di modellazione tridimensionale e rendering in tempo reale, di un modello interattivo navigabile, consentendo l’esplorazione degli ambienti e offrendo una comprensione immersiva della progettazione originale. La tesi, che si basa su una profonda interazione con storici dell'architettura conoscitori del periodo, integra l’analisi storica con una ricostruzione digitale per una fruizione più accessibile e interattiva. Attraverso il modello, sarà possibile esplorare e apprezzare la relazione tra le proporzioni degli ambienti e degli arredi, i materiali, l’illuminazione e l’atmosfera degli spazi, facilitando l’analisi tecnico-architettonica e critica delle scelte stilistiche di Pannaggi. Questo lavoro contribuisce così a preservare la memoria storica dell’opera avvicinando studiosi e pubblico alla filosofia progettuale futurista e avanguardista dell’architetto.
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(Laurea magistrale)
Autore della tesi
Amodio, Stefano
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Casa Zampini, Ivo Pannaggi, Futurismo, Interior design, Ricostruzione digitale, Modellazione tridimensionale, Realtà virtuale, Esperienza interattiva, Rendering in tempo reale
Data di discussione della Tesi
9 Ottobre 2024
URI
Altri metadati
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
Autore della tesi
Amodio, Stefano
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Casa Zampini, Ivo Pannaggi, Futurismo, Interior design, Ricostruzione digitale, Modellazione tridimensionale, Realtà virtuale, Esperienza interattiva, Rendering in tempo reale
Data di discussione della Tesi
9 Ottobre 2024
URI
Gestione del documento: