Macro, Michele Franco
 
(2024)
Analisi per il miglioramento delle prestazioni del sistema di controllo per l'abbattimento dei gas acidi nell'impianto WtE di Ferrara.
[Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in 
Ingegneria chimica e di processo [LM-DM270], Documento full-text non disponibile
  
 
  
  
        
        
	
  
  
  
  
  
  
  
    
      Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore.
      
        (
Contatta l'autore)
      
    
  
    
  
  
    
      Abstract
      Il presente lavoro si concentra sull’ottimizzazione del sistema di depurazione fumi del termovalorizzatore di Ferrara, con particolare attenzione al trattamento dei gas acidi.
Dopo una panoramica generale sulla termovalorizzazione dei rifiuti e una descrizione delle tecniche di abbattimento degli inquinanti, viene analizzata la sezione di trattamento fumi a secco, che rappresenta il cuore del sistema di controllo delle emissioni.
Attraverso l’analisi statistica dei dati storici provenienti dall’impianto, sono state identificate criticità legate alla variabilità della concentrazione di acido cloridrico (HCl) nei fumi, che impattano sull’efficienza del dosaggio della calce e, quindi, sui costi operativi.
La tesi propone soluzioni per migliorare il controllo del primo stadio di abbattimento, come l’introduzione di filtri sui segnali di concentrazione e la modifica dei parametri del controllore.
I risultati sperimentali dimostrano che l’ottimizzazione nel mantenimento del setpoint di uscita dal primo stadio, insieme a un miglior controllo della variabilità dei segnali, può contribuire a una riduzione del consumo di reagenti e a un miglioramento complessivo delle performance del sistema.
     
    
      Abstract
      Il presente lavoro si concentra sull’ottimizzazione del sistema di depurazione fumi del termovalorizzatore di Ferrara, con particolare attenzione al trattamento dei gas acidi.
Dopo una panoramica generale sulla termovalorizzazione dei rifiuti e una descrizione delle tecniche di abbattimento degli inquinanti, viene analizzata la sezione di trattamento fumi a secco, che rappresenta il cuore del sistema di controllo delle emissioni.
Attraverso l’analisi statistica dei dati storici provenienti dall’impianto, sono state identificate criticità legate alla variabilità della concentrazione di acido cloridrico (HCl) nei fumi, che impattano sull’efficienza del dosaggio della calce e, quindi, sui costi operativi.
La tesi propone soluzioni per migliorare il controllo del primo stadio di abbattimento, come l’introduzione di filtri sui segnali di concentrazione e la modifica dei parametri del controllore.
I risultati sperimentali dimostrano che l’ottimizzazione nel mantenimento del setpoint di uscita dal primo stadio, insieme a un miglior controllo della variabilità dei segnali, può contribuire a una riduzione del consumo di reagenti e a un miglioramento complessivo delle performance del sistema.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea magistrale)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Macro, Michele Franco
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
          Indirizzo
          Ingegneria di processo
          
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Termovalorizzazione, Filtri digitali, Tuning controllore, Analisi Dati, Ottimo economico, Gas Acidi
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          9 Ottobre 2024
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Macro, Michele Franco
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
          Indirizzo
          Ingegneria di processo
          
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Termovalorizzazione, Filtri digitali, Tuning controllore, Analisi Dati, Ottimo economico, Gas Acidi
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          9 Ottobre 2024
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
  
    
      Gestione del documento: 
      
        