Marchini, Emma
(2024)
Identita linguistica e territoriale: la doppia violenza subita dalla popolazione di Curon Venosta. Analisi di alcuni passaggi del romanzo "Resto qui" di Marco Balzano.
[Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in
Mediazione linguistica interculturale [L-DM270] - Forli', Documento full-text non disponibile
Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore.
(
Contatta l'autore)
Abstract
Il presente elaborato si focalizza sulla doppia violenza che la popolazione altoatesina, in particolare di Curon Venosta (Graun), subì durante il periodo fascista, la quale si manifestò sia a livello culturale e linguistico, che in modo più tangibile. A livello linguistico tramite politiche di italianizzazione forzata della zona, mentre a livello più tangibile, in quanto il paese di Curon Venosta è stato allagato, per permettere la creazione dell’attuale lago di Resia, portando la popolazione a un’emigrazione forzata. Nella tesi vengono esaminati i principali avvenimenti storici, le politiche di italianizzazione forzata imposte dal regime fascista, l’importanza cruciale della lingua come fattore identitario e l’essenzialità del legame degli abitanti con la propria Heimat. Questi punti vengono ripercorsi attraverso alcuni passaggi del romanzo “Resto qui”, di Marco Balzano, che mediante una narrazione intensa e commovente ci permettono quantomeno di assaporare questa dolorosa storia. L’elaborato evidenzia la sofferenza che tutt’ora permane a livello individuale e collettivo nella comunità di Curon, e che ha lasciato un segno indelebile nella storia e nell'identità del posto. Una storia spesso trascurata e silenziosa e di cui ancora troppo poco si parla.
Abstract
Il presente elaborato si focalizza sulla doppia violenza che la popolazione altoatesina, in particolare di Curon Venosta (Graun), subì durante il periodo fascista, la quale si manifestò sia a livello culturale e linguistico, che in modo più tangibile. A livello linguistico tramite politiche di italianizzazione forzata della zona, mentre a livello più tangibile, in quanto il paese di Curon Venosta è stato allagato, per permettere la creazione dell’attuale lago di Resia, portando la popolazione a un’emigrazione forzata. Nella tesi vengono esaminati i principali avvenimenti storici, le politiche di italianizzazione forzata imposte dal regime fascista, l’importanza cruciale della lingua come fattore identitario e l’essenzialità del legame degli abitanti con la propria Heimat. Questi punti vengono ripercorsi attraverso alcuni passaggi del romanzo “Resto qui”, di Marco Balzano, che mediante una narrazione intensa e commovente ci permettono quantomeno di assaporare questa dolorosa storia. L’elaborato evidenzia la sofferenza che tutt’ora permane a livello individuale e collettivo nella comunità di Curon, e che ha lasciato un segno indelebile nella storia e nell'identità del posto. Una storia spesso trascurata e silenziosa e di cui ancora troppo poco si parla.
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(Laurea)
Autore della tesi
Marchini, Emma
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Alto Adige,fascismo,italianizzazione,Heimat,Curon Venosta,Lago di Resia,Sudtirolo
Data di discussione della Tesi
3 Ottobre 2024
URI
Altri metadati
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
Autore della tesi
Marchini, Emma
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Alto Adige,fascismo,italianizzazione,Heimat,Curon Venosta,Lago di Resia,Sudtirolo
Data di discussione della Tesi
3 Ottobre 2024
URI
Gestione del documento: