Evidenze di migrazione di idrocarburi in relazione all'assetto stratigrafico-strutturale lungo il fiume Secchia (MO)

Alfonso, Matteo (2024) Evidenze di migrazione di idrocarburi in relazione all'assetto stratigrafico-strutturale lungo il fiume Secchia (MO). [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Geologia e territorio [LM-DM270], Documento full-text non disponibile
Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore. (Contatta l'autore)

Abstract

Il presente lavoro di tesi propone come area di studio parte del basso appennino Reggiano-Modenese dove sono collocati sistemi di vulcani di fango attivi e inattivi e migrazioni di fluidi di idrocarburi avvenute in passato. Il rilevamento geologico svolto ha avuto come focus parte del fiume Secchia dove è stato possibile studiare le concrezioni carbonatiche metano-derivate e raccogliere, grazie alla migliore esposizione degli affioramenti un maggior numero di giaciture al fine di ricostruire l’assetto stratigrafico-strutturale lungo il fiume. In corrispondenza della successione Pliocenica per riconoscere gli ambienti deposizionali e le condizioni di anossia dei fondali sono state analizzate le associazioni a foraminiferi sia planctoniche che bentoniche. Per quanto riguarda la ricostruzione dell’assetto strutturale profondo dell’area, sono state realizzate sezioni geologiche trasversali e longitudinali. Questo ha permesso di capire le relazioni tra sistema di emissioni attive Salvarola-Nirano-Puianello ed emissioni storiche quali Montegibbio con il sistema dei carbonati presenti lungo il fiume Secchia.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea magistrale)
Autore della tesi
Alfonso, Matteo
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Indirizzo
CURRICULUM B: STRATIGRAFIA INTEGRATA PER LE GEORISORSE
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Vulcani di fango, concrezioni carbonatiche metano derivate, migrazione di idrocarburi, rilevamento geologico, biostratigrafia, sezioni geologiche
Data di discussione della Tesi
25 Luglio 2024
URI

Altri metadati

Gestione del documento: Visualizza il documento

^