Giovanetti, Leonardo
 
(2024)
Ottimizzazione del gruppo di riempimento delle capsule in una macchina automatica opercolatrice.
[Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in 
Ingegneria meccanica [LM-DM270], Documento full-text non disponibile
  
 
  
  
        
        
	
  
  
  
  
  
  
  
    
      Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore.
      
        (
Contatta l'autore)
      
    
  
    
  
  
    
      Abstract
      Le macchine automatiche dedite al riempimento capsule per le aziende farmaceutiche occupano una fascia di mercato sempre in crescita, anche grazie al periodo contrassegnato dalla pandemia di Covid-19. Una maggiore richiesta porta ad una continua
necessità di adottare soluzioni innovative che ottimizzino i sistemi già altamente performanti. Questo progetto vuole proporre uno studio di fattibilità dettagliato su un sistema di riempimento capsule inserito in una macchina automatica opercolatrice
ADAPTA 100: la macchina è stata sviluppata dal gruppo IMA per il riempimento di capsule in materiale farmaceutico e nutraceutico.
Lo studio effettuato vuole ottimizzare e rinnovare un sistema attualmente in commercio, portando delle soluzioni alternative potenzialmente implementabili in futuro.
Il Progetto incomincia studiando in maniera approfondita i sistemi di riempimento polvere utilizzati, identificandone i limiti e le aree di miglioramento. Successivamente si definiscono i principi di funzionamento del nuovo sistema, specificando le tecnologie e i componenti chiave. Successivamente vengono defi niti modelli matematici su MatLab® per descrivere il comportamento cinematico e dinamico del sistema, inclusa l’implementazione di simulazioni computazionali per valutarne l’architettura ottimale. Infine ,si procede alla realizzazione di un disegno meccanico su CREO® in cui vengono utilizzate le dimensioni ottenute dall’ ottimizzazione di design.
     
    
      Abstract
      Le macchine automatiche dedite al riempimento capsule per le aziende farmaceutiche occupano una fascia di mercato sempre in crescita, anche grazie al periodo contrassegnato dalla pandemia di Covid-19. Una maggiore richiesta porta ad una continua
necessità di adottare soluzioni innovative che ottimizzino i sistemi già altamente performanti. Questo progetto vuole proporre uno studio di fattibilità dettagliato su un sistema di riempimento capsule inserito in una macchina automatica opercolatrice
ADAPTA 100: la macchina è stata sviluppata dal gruppo IMA per il riempimento di capsule in materiale farmaceutico e nutraceutico.
Lo studio effettuato vuole ottimizzare e rinnovare un sistema attualmente in commercio, portando delle soluzioni alternative potenzialmente implementabili in futuro.
Il Progetto incomincia studiando in maniera approfondita i sistemi di riempimento polvere utilizzati, identificandone i limiti e le aree di miglioramento. Successivamente si definiscono i principi di funzionamento del nuovo sistema, specificando le tecnologie e i componenti chiave. Successivamente vengono defi niti modelli matematici su MatLab® per descrivere il comportamento cinematico e dinamico del sistema, inclusa l’implementazione di simulazioni computazionali per valutarne l’architettura ottimale. Infine ,si procede alla realizzazione di un disegno meccanico su CREO® in cui vengono utilizzate le dimensioni ottenute dall’ ottimizzazione di design.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea magistrale)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Giovanetti, Leonardo
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
          Indirizzo
          CURRICULUM MECCANICA DELL’AUTOMAZIONE E ROBOTICA
          
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Studio di Fattibilità,Opercolatrice,Ottimizzazione numerica,Matlab,Creo,Analisi Cinematica,Analisi DInamica,Macchine Automatiche,Modellazione numerica
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          24 Luglio 2024
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Giovanetti, Leonardo
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
          Indirizzo
          CURRICULUM MECCANICA DELL’AUTOMAZIONE E ROBOTICA
          
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Studio di Fattibilità,Opercolatrice,Ottimizzazione numerica,Matlab,Creo,Analisi Cinematica,Analisi DInamica,Macchine Automatiche,Modellazione numerica
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          24 Luglio 2024
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
  
    
      Gestione del documento: 
      
        