Sfide e risultati tra traduzione tecnica e traduzione automatica adattiva: il caso dell'azienda spagnola ESPASEME

Falsone, Iole (2024) Sfide e risultati tra traduzione tecnica e traduzione automatica adattiva: il caso dell'azienda spagnola ESPASEME. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Specialized translation [LM-DM270] - Forli', Documento ad accesso riservato.
Documenti full-text disponibili:
[img] Documento PDF (Thesis)
Full-text accessibile solo agli utenti istituzionali dell'Ateneo
Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato

Download (3MB) | Contatta l'autore

Abstract

La presente tesi propone un’analisi della traduzione tecnica professionale, valutandone caratteristiche, approcci, sfide e opportunità sia per quanto riguarda la traduzione manuale che quella automatica, attraverso la traduzione del materiale tecnico dell’azienda spagnola ESPASEME. Tale ambito è strettamente legato al processo di internazionalizzazione intrapreso dalle aziende con l’obiettivo di espandere il proprio mercato, in quanto la traduzione del materiale destinato ai nuovi clienti è un elemento fondamentale di tale operazione. Articolato in 5 capitoli, l’elaborato parte dalla descrizione dell’internazionalizzazione delle aziende e, in particolare, prende in esame ESPASEME e le opportunità prospettate dalla traduzione dei suoi manuali dallo spagnolo in italiano. Viene approfondita la traduzione tecnica, illustrandone le particolarità linguistiche, il metodo di lavoro, le risorse di cui avvalersi e le competenze richieste. In fase pre-traduttiva, il modello di Nord (1991) è applicato ai testi di partenza e viene elaborato un preventivo da proporre al cliente. Successivamente, sono esposti i problemi riscontrati e le strategie adottate per la traduzione. Infine, è presentato l’esperimento di traduzione del materiale dell’azienda tramite la traduzione automatica adattiva di ModernMT, sottoposta a una valutazione sia manuale che automatica, per stabilire il ruolo che può assumere la traduzione automatica nell’ambito della traduzione tecnica professionale.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea magistrale)
Autore della tesi
Falsone, Iole
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Indirizzo
CURRICULUM TRANSLATION AND TECHNOLOGY
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Traduzione tecnica,Traduzione professionale,Traduzione automatica adattiva,ModernMT,Internazionalizzazione,Manualistica tecnica,espaseme
Data di discussione della Tesi
18 Marzo 2024
URI

Altri metadati

Statistica sui download

Gestione del documento: Visualizza il documento

^