Montanari, Chiara
 
(2024)
Equità nella salute: determinanti e modelli di analisi.
[Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in 
Ingegneria biomedica [L-DM270] - Cesena, Documento ad accesso riservato.
  
 
  
  
        
        
	
  
  
  
  
  
  
  
    
  
    
      Documenti full-text disponibili:
      
        
          
            ![[thumbnail of Thesis]](https://amslaurea.unibo.it/style/images/fileicons/application_pdf.png)  | 
            
              
Documento PDF (Thesis)
   Full-text accessibile solo agli utenti istituzionali dell'Ateneo
   Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato
 
              Download (1MB)
              
              
                | Contatta l'autore
              
  
              
             | 
          
        
      
    
  
  
    
      Abstract
      Nonostante il costante miglioramento del livello medio di salute osservato negli ultimi decenni, persistono rilevanti disparità in termini di speranza di vita, mortalità e morbilità, sia all'interno che tra i paesi. Queste disuguaglianze, se non giustificate da fattori biologici, devono essere considerate ingiuste in quanto evitabili e correlate a determinanti sociali modificabili, i quali influenzano la salute. Affrontare queste disuguaglianze nel loro insieme richiede un approccio intersettoriale, che implichi la collaborazione e l'integrazione di vari settori, sia sanitari che non sanitari. Questa prospettiva è in sintonia con gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030, tra i quali, appunto, emerge la necessità di una visione integrata per raggiungere un benessere equo e accessibile per tutti.
     
    
      Abstract
      Nonostante il costante miglioramento del livello medio di salute osservato negli ultimi decenni, persistono rilevanti disparità in termini di speranza di vita, mortalità e morbilità, sia all'interno che tra i paesi. Queste disuguaglianze, se non giustificate da fattori biologici, devono essere considerate ingiuste in quanto evitabili e correlate a determinanti sociali modificabili, i quali influenzano la salute. Affrontare queste disuguaglianze nel loro insieme richiede un approccio intersettoriale, che implichi la collaborazione e l'integrazione di vari settori, sia sanitari che non sanitari. Questa prospettiva è in sintonia con gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030, tra i quali, appunto, emerge la necessità di una visione integrata per raggiungere un benessere equo e accessibile per tutti.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Montanari, Chiara
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Equità,Salute,Determinanti di salute,Disuguaglianze sanitarie,Modello olistico
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          8 Febbraio 2024
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Montanari, Chiara
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Equità,Salute,Determinanti di salute,Disuguaglianze sanitarie,Modello olistico
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          8 Febbraio 2024
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
    
    Statistica sui download
    
    
  
  
    
      Gestione del documento: