Marconi, Olga
(2023)
Numeri che contano: Inclusione educativa e strategie matematiche nei penitenziari minorili.
[Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in
Matematica [LM-DM270]
Documenti full-text disponibili:
Abstract
La tesi, affronta il tema dell'ambiente educativo unico e complesso dei penitenziari minorili, esplorando il quadro normativo di riferimento, le sfide e le peculiarità di questo contesto, nonché l'incidenza di ragazzi con BES all'interno di questa realtà. Viene costruita una proposta didattica basata sull'Universal Design for Learning, con un focus sull'adattamento dell'insegnamento per gli studenti con Bisogni Educativi Speciali.
La proposta didattica, basata sull’educazione finanziaria, promuove la collaborazione tra pari, il coinvolgimento attivo degli studenti e l’utilizzo di strumenti multimediali nonostante le limitazioni del contesto. L'obiettivo principale è promuovere una maggiore inclusione educativa e un approccio adattabile alle diverse esigenze degli studenti detenuti, contribuendo così non solo al loro apprendimento all'interno del contesto penitenziario, ma anche alla loro riabilitazione e reintegrazione sociale.
Abstract
La tesi, affronta il tema dell'ambiente educativo unico e complesso dei penitenziari minorili, esplorando il quadro normativo di riferimento, le sfide e le peculiarità di questo contesto, nonché l'incidenza di ragazzi con BES all'interno di questa realtà. Viene costruita una proposta didattica basata sull'Universal Design for Learning, con un focus sull'adattamento dell'insegnamento per gli studenti con Bisogni Educativi Speciali.
La proposta didattica, basata sull’educazione finanziaria, promuove la collaborazione tra pari, il coinvolgimento attivo degli studenti e l’utilizzo di strumenti multimediali nonostante le limitazioni del contesto. L'obiettivo principale è promuovere una maggiore inclusione educativa e un approccio adattabile alle diverse esigenze degli studenti detenuti, contribuendo così non solo al loro apprendimento all'interno del contesto penitenziario, ma anche alla loro riabilitazione e reintegrazione sociale.
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(Laurea magistrale)
Autore della tesi
Marconi, Olga
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Indirizzo
Curriculum C: Didattico
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Studenti detenuti,Unità Didattica di Apprendimento,Educazione finanziaria,ambiente educativo carcerario,Universal Design for Learning,Bisogni Educativi Speciali
Data di discussione della Tesi
22 Dicembre 2023
URI
Altri metadati
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
Autore della tesi
Marconi, Olga
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Indirizzo
Curriculum C: Didattico
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Studenti detenuti,Unità Didattica di Apprendimento,Educazione finanziaria,ambiente educativo carcerario,Universal Design for Learning,Bisogni Educativi Speciali
Data di discussione della Tesi
22 Dicembre 2023
URI
Statistica sui download
Gestione del documento: