L'importanza della cura e della gestione vocale in un interprete: un case study

Morrone, Tommaso (2023) L'importanza della cura e della gestione vocale in un interprete: un case study. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Interpretazione [LM-DM270] - Forli', Documento ad accesso riservato.
Documenti full-text disponibili:
[thumbnail of Thesis] Documento PDF (Thesis)
Full-text accessibile solo agli utenti istituzionali dell'Ateneo
Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato

Download (2MB) | Contatta l'autore

Abstract

Per un interprete, così come per un cantante, un attore o un doppiatore, la voce è il principale strumento di lavoro, assieme a una meticolosa preparazione tecnica e linguistica. Tuttavia, nei corsi universitari di interpretazione in Italia, questo aspetto viene raramente approfondito. Per questo motivo, il presente elaborato ha come obiettivo quello di mettere in luce l’importanza dello strumento vocale, a partire, innanzitutto, dalla descrizione del processo di fonazione e degli elementi che ne fanno parte. Sono stati poi osservati i fattori che hanno un’influenza negativa o positiva sulla voce ed è stata, in seguito, approfondita la presenza dell’interprete all’interno della categoria dei professionisti vocali. È stata poi realizzata una mappatura dei principali Corsi di Laurea Magistrale in Interpretazione in Italia per verificare la presenza di insegnamenti e/o laboratori sulla voce e, infine, si è sottolineata la necessità di una didattica della voce per gli interpreti. Nella parte centrale dell’elaborato sono stati presentati da un lato, uno studio rivolto a un gruppo di studenti e studentesse universitari per osservare il loro stato di affaticamento vocale tramite il Vocal Fatigue Index (VFI) e l’eventuale impatto di un training sulla loro voce; dall’altro, un’intervista al medico foniatra esperto di patologie della voce, Alfonso Borragán, nonché fondatore del metodo Propriocettivo Elastico PROEL dedicato ai problemi di voce e all’ottimizzazione di questa. Sono stati così descritti i risultati emersi dalle analisi dei dati ottenuti dal VFI e dai Registri di Tracciabilità, compilati dagli studenti e dalle studentesse prima e dopo il training vocale, analizzando anche le risposte fornite dal foniatra sul rapporto tra voce e interprete. L’ultimo capitolo dell’elaborato presenta una serie di esercizi e accorgimenti per la cura e la gestione della voce, sia prima che durante la pratica interpretativa.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea magistrale)
Autore della tesi
Morrone, Tommaso
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
affaticamento vocale,didattica della voce,professionista della voce,training vocale,voce
Data di discussione della Tesi
14 Dicembre 2023
URI

Altri metadati

Statistica sui download

Gestione del documento: Visualizza il documento

^