![]() |
Documento PDF (Thesis)
Full-text accessibile solo agli utenti istituzionali dell'Ateneo Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato Download (2MB) | Contatta l'autore |
Abstract
Introduzione: i soggetti che praticano attività sportiva sono più frequentemente esposti a infortuni di varia natura. Le evidenze che i programmi di prevenzione riducano efficacemente i tassi di infortunio sono contrastanti; tuttavia, nel prevenire gli infortuni e migliorare l’attività atletica, la stabilizzazione del core è diventata una pratica diffusa. Molti programmi di allenamento e recupero hanno incorporato esercizi per aumentare forza e flessibilità del core. Obiettivo: indagare l’efficacia di un allenamento di core stability al fine di prevenire gli infortuni nella popolazione sportiva. Materiali e metodi: la revisione sistematica è stata condotta seguendo le linee guida del “Preferred Reporting Items for Systematic Reviews and Meta-Analyses” (PRISMA 2020). Sono state consultate quattro banche dati biomediche: PubMed, The Cochrane Library, PEDro e Scopus. Per la valutazione della qualità metodologica sono state utilizzate due scale: la PEDro Scale per la valutazione degli studi RCT (Randomized Controlled Trial) e la AMSTAR 2 (A Measurement Tool to Assess Systematic Reviews) per la valutazione della revisione sistematica. Risultati: sono stati inclusi sette studi che dimostrano come un allenamento di core stability porti a miglioramenti statisticamente significativi nel post trattamento, riguardo le varie misure di outcome, tra le quali: incidenza e severità degli infortuni, dolore, forza ed equilibrio. Conclusioni: l’inclusione di esercizi per il core nel programma di allenamento può aiutare a ridurre il verificarsi degli infortuni in coloro che praticano sport. Si rendono necessari, tuttavia, ulteriori studi che prendano in considerazione un campione di popolazione più omogeneo.
Altri metadati
Statistica sui download
