Santalucia, David
 
(2023)
Prove di compressione diagonale su pannelli murari rinforzati mediante ristilatura armata, FRCM e CRM.
[Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in 
Ingegneria civile [LM-DM270], Documento full-text non disponibile
  
 
  
  
        
        
	
  
  
  
  
  
  
  
    
      Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore.
      
        (
Contatta l'autore)
      
    
  
    
  
  
    
      Abstract
      In questa tesi sperimentale, sono state condotte prove di compressione diagonale su 4 pannelli murari, rinforzati con diverse tecniche, e su un pannello non rinforzato. 
La prova a compressione diagonale è una prova distruttiva che si esegue su pannelli murari al fine di valutarne la resistenza a taglio nel piano. 
La scelta di voler cercare nuovi metodi di rinforzo strutturale per edifici in muratura è scaturita anche dall’intensità degli eventi sismici del 2016 che hanno interessato i centri storici di molte città e borghi medievali del Centro Italia, provocando ingenti danni a carico delle strutture murarie.
L’obiettivo di questa ricerca è stato quello di valutare l’efficienza dei vari metodi di rinforzo, confrontando il comportamento dei pannelli rinforzati rispetto a quello del pannello vergine.
Le tipologie di rinforzo adottate sono: ANCHORSTEEL NET (maglia continua realizzata con trefoli di acciaio galvanizzato) su entrambi i lati del pannello; ristilatura armata su entrambi i lati; ANCHORSTEEL NET su un lato e rete FRCM (Fiber Reinforced Cementitious Matrix) sull’altro; ANCHORSTEEL NET su un lato e rete CRM (Composite Reinforced Maltar) sull’altro nel caso di un pannello portato a rottura in una precedente campagna sperimentale e ripristinato. 
A valle delle prove di compressione diagonale, sono stati valutati i principali parametri meccanici quali carico di rottura, resistenza a taglio, deformazione e modulo di taglio.
I risultati della ricerca sperimentale hanno evidenziato che le diverse tipologie di rinforzo, in particolare tramite rete FRCM e CRM, conferiscono al pannello murario una riduzione di fragilità ed un incremento della resistenza. La sola applicazione di ANCHORSTEEL NET e la sola ristilatura armata, al contrario, non sono in grado di conferire un aumento consistente della resistenza a taglio, anche se contribuiscono all’ottenimento di una rottura meno fragile del pannello.
     
    
      Abstract
      In questa tesi sperimentale, sono state condotte prove di compressione diagonale su 4 pannelli murari, rinforzati con diverse tecniche, e su un pannello non rinforzato. 
La prova a compressione diagonale è una prova distruttiva che si esegue su pannelli murari al fine di valutarne la resistenza a taglio nel piano. 
La scelta di voler cercare nuovi metodi di rinforzo strutturale per edifici in muratura è scaturita anche dall’intensità degli eventi sismici del 2016 che hanno interessato i centri storici di molte città e borghi medievali del Centro Italia, provocando ingenti danni a carico delle strutture murarie.
L’obiettivo di questa ricerca è stato quello di valutare l’efficienza dei vari metodi di rinforzo, confrontando il comportamento dei pannelli rinforzati rispetto a quello del pannello vergine.
Le tipologie di rinforzo adottate sono: ANCHORSTEEL NET (maglia continua realizzata con trefoli di acciaio galvanizzato) su entrambi i lati del pannello; ristilatura armata su entrambi i lati; ANCHORSTEEL NET su un lato e rete FRCM (Fiber Reinforced Cementitious Matrix) sull’altro; ANCHORSTEEL NET su un lato e rete CRM (Composite Reinforced Maltar) sull’altro nel caso di un pannello portato a rottura in una precedente campagna sperimentale e ripristinato. 
A valle delle prove di compressione diagonale, sono stati valutati i principali parametri meccanici quali carico di rottura, resistenza a taglio, deformazione e modulo di taglio.
I risultati della ricerca sperimentale hanno evidenziato che le diverse tipologie di rinforzo, in particolare tramite rete FRCM e CRM, conferiscono al pannello murario una riduzione di fragilità ed un incremento della resistenza. La sola applicazione di ANCHORSTEEL NET e la sola ristilatura armata, al contrario, non sono in grado di conferire un aumento consistente della resistenza a taglio, anche se contribuiscono all’ottenimento di una rottura meno fragile del pannello.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea magistrale)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Santalucia, David
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
          Indirizzo
          Curriculum: Strutture
          
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Compressione diagonale,FRCM,CRM,Ristilatura armata,Muratura,Pannelli murari,Resistenza a taglio,Rinforzi,Taglio,Resistenza,Rottura,Malta,Laterizio,Mattoni
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          14 Ottobre 2023
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Santalucia, David
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
          Indirizzo
          Curriculum: Strutture
          
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Compressione diagonale,FRCM,CRM,Ristilatura armata,Muratura,Pannelli murari,Resistenza a taglio,Rinforzi,Taglio,Resistenza,Rottura,Malta,Laterizio,Mattoni
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          14 Ottobre 2023
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
  
    
      Gestione del documento: 
      
        