Signorini, Silvia
 
(2023)
Tra folklore e fiabe moderne
L’influenza delle fiabe russe nella narrativa contemporanea attraverso l’analisi della trilogia La notte dell’inverno di Katherine Arden.
[Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in 
Mediazione linguistica interculturale [L-DM270] - Forli', Documento ad accesso riservato.
  
 
  
  
        
        
	
  
  
  
  
  
  
  
    
  
    
      Documenti full-text disponibili:
      
        
          
            ![[thumbnail of Thesis]](https://amslaurea.unibo.it/style/images/fileicons/application_pdf.png)  | 
            
              
Documento PDF (Thesis)
   Full-text accessibile solo agli utenti istituzionali dell'Ateneo
   Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato
 
              Download (514kB)
              
              
                | Contatta l'autore
              
  
              
             | 
          
        
      
    
  
  
    
      Abstract
      Il presente elaborato si propone di dimostrare l’influenza del folklore russo sulla narrativa contemporanea internazionale attraverso l’analisi della trilogia La notte dell’inverno della scrittrice americana Katherine Arden.
La tesi si compone di due capitoli: nel primo, a sua volta suddiviso da due parti, viene data innanzitutto la definizione del termine “fiaba” e vengono descritte le antichissime origini di questi racconti e tutte le caratteristiche peculiari alle opere appartenenti al genere, facendo particolari riferimenti ai saggi del celebre folklorista Vladimir Jakovlevič Propp, per poi concentrarsi nello specifico sul folklore russo, sulla sua storia, la sua evoluzione e le sue caratteristiche; nel secondo, invece, viene introdotta l’autrice e i sui tre libri che verranno dettagliatamente riassunti e analizzati successivamente nello stesso, al fine di dimostrare l’influenza della tradizione fiabesca e popolare russa.
     
    
      Abstract
      Il presente elaborato si propone di dimostrare l’influenza del folklore russo sulla narrativa contemporanea internazionale attraverso l’analisi della trilogia La notte dell’inverno della scrittrice americana Katherine Arden.
La tesi si compone di due capitoli: nel primo, a sua volta suddiviso da due parti, viene data innanzitutto la definizione del termine “fiaba” e vengono descritte le antichissime origini di questi racconti e tutte le caratteristiche peculiari alle opere appartenenti al genere, facendo particolari riferimenti ai saggi del celebre folklorista Vladimir Jakovlevič Propp, per poi concentrarsi nello specifico sul folklore russo, sulla sua storia, la sua evoluzione e le sue caratteristiche; nel secondo, invece, viene introdotta l’autrice e i sui tre libri che verranno dettagliatamente riassunti e analizzati successivamente nello stesso, al fine di dimostrare l’influenza della tradizione fiabesca e popolare russa.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Signorini, Silvia
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Folklore,Fiabe,Russia,Propp,Afanas'ev,Arden
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          6 Ottobre 2023
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Signorini, Silvia
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Folklore,Fiabe,Russia,Propp,Afanas'ev,Arden
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          6 Ottobre 2023
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
    
    Statistica sui download
    
    
  
  
    
      Gestione del documento: