Documento PDF (Thesis)
Full-text accessibile solo agli utenti istituzionali dell'Ateneo Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato Download (1MB) | Contatta l'autore |
|
Documento PDF (Supplementary file)
Full-text accessibile solo agli utenti istituzionali dell'Ateneo Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato Download (1MB) | Contatta l'autore |
Abstract
Lo scopo del presente elaborato è l’analisi di studi scientifici che indagano metodologie basate sul segnale elettroencefalografico (amplitude-integrated EEG, analisi spettrale dell’EEG, connettività cerebrale) applicate a neonati pretermine, per studiare la maturazione cerebrale nelle settimane successive alla nascita e anche identificare possibili marker predittivi del loro futuro neurosviluppo. La nascita prematura infatti può comportare deficit sia a breve che a lungo termine, che si esprimono sottoforma di problemi interpersonali, visivi, uditivi, cognitivi o motori. Perciò il monitoraggio dell’attività cerebrale può risultare prezioso sin dalle prime ore di vita per identificare condizioni che interferiscono con lo sviluppo cerebrale. Le metodologie analizzate indagano i segnali EEG dei neonati pretermine registrati nelle prime ore o settimane di vita; ognuna di queste metodologie si concentra su aspetti differenti che vengono poi relazionati all’età gestazionale o post-concepimento o , in alcuni casi, agli outcome cognitivi/motori a 1-2 anni di vita o in età scolare. L’analisi spettrale indaga le bande in frequenza del segnale registrato. L’amplitude integrated EEG invece si concentra sull’ampiezza del segnale in esame. In particolare, vengono studiati l’attività di background, il ciclo sonno veglia e la presenza di eventi epilettici. La connettività cerebrale invece indaga segnali EEG registrati nelle varie fasi del sonno dei neonati e individua connessioni tra aree distinte della corteccia. I risultati mostrano che l’analisi del segnale EEG ha il potenziale per essere clinicamente significativa, mostrando come alcuni aspetti del segnale siano sensibili alla maturazione cerebrale o correlati a outcome successivi. Tuttavia, si ravvisa la difficoltà di inserirei i risultati in un quadro unitario coerente.