Tinti, Davide
 
(2023)
Un’Architettura Ibrida Push-Pull per Mobile Crowdsensing usando il Web of Things.
[Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in 
Informatica [L-DM270]
   
  
  
        
        
	
  
  
  
  
  
  
  
    
  
    
      Documenti full-text disponibili:
      
    
  
  
    
      Abstract
      Il Mobile Crowdsensing (MCS) è un concetto in rapida crescita che sfrutta la diffusa presenza dei dispositivi mobili per raccogliere dati e analizzare l’ambiente circostante. Tuttavia, la scelta tra un’architettura basata su Push o Pull per un sistema di MCS può comportare limitazioni e una mancanza di flessibilità per i creatori delle campagne. Per superare queste sfide, questa tesi propone un’architettura ibrida Push-Pull per le campagne di raccolta dati basate sul MCS che sfrutta le potenzialità del Web of Things  WoT). L’architettura proposta si basa su tecnologie web  consolidate per standardizzare le interfacce e le interazioni tra i dispositivi. Ciò consente ai creatori delle campagne (crowdsourcers) di supportare simultaneamente diversi tipi di campagne, bilanciando la quantità di dati raccolti con la loro qualità. Inoltre, la possibilità di geolocalizzare i lavoratori MCS consente di migliorare ulteriormente la qualità dei dati raccolti. Per mettere in pratica l’architettura proposta è stata progettata e implementata un’applicazione Android abilitata per il WoT che consente la partecipazione attiva dei dispositivi mobili nella raccolta dei dati. Attraverso l’adozione di questa architettura  ibrida PushPull basata sul WoT, è possibile superare le limitazioni delle architetture tradizionali per il MCS e fornire una soluzione innovativa che offre una maggiore flessibilità e scalabilità nella raccolta e nell’analisi dei dati provenienti dai dispositivi mobili.
     
    
      Abstract
      Il Mobile Crowdsensing (MCS) è un concetto in rapida crescita che sfrutta la diffusa presenza dei dispositivi mobili per raccogliere dati e analizzare l’ambiente circostante. Tuttavia, la scelta tra un’architettura basata su Push o Pull per un sistema di MCS può comportare limitazioni e una mancanza di flessibilità per i creatori delle campagne. Per superare queste sfide, questa tesi propone un’architettura ibrida Push-Pull per le campagne di raccolta dati basate sul MCS che sfrutta le potenzialità del Web of Things  WoT). L’architettura proposta si basa su tecnologie web  consolidate per standardizzare le interfacce e le interazioni tra i dispositivi. Ciò consente ai creatori delle campagne (crowdsourcers) di supportare simultaneamente diversi tipi di campagne, bilanciando la quantità di dati raccolti con la loro qualità. Inoltre, la possibilità di geolocalizzare i lavoratori MCS consente di migliorare ulteriormente la qualità dei dati raccolti. Per mettere in pratica l’architettura proposta è stata progettata e implementata un’applicazione Android abilitata per il WoT che consente la partecipazione attiva dei dispositivi mobili nella raccolta dei dati. Attraverso l’adozione di questa architettura  ibrida PushPull basata sul WoT, è possibile superare le limitazioni delle architetture tradizionali per il MCS e fornire una soluzione innovativa che offre una maggiore flessibilità e scalabilità nella raccolta e nell’analisi dei dati provenienti dai dispositivi mobili.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Tinti, Davide
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Web of Things,WoT,Internet of Things,IoT,Mobile Crowdsensing,MCS
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          19 Luglio 2023
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Tinti, Davide
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Web of Things,WoT,Internet of Things,IoT,Mobile Crowdsensing,MCS
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          19 Luglio 2023
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
    
    Statistica sui download
    
    
  
  
    
      Gestione del documento: 
      
        