Gestione della fertilizzazione della vite mediante l'utilizzo di ammendanti derivati da materiali di scarto biodegradabile

Canducci, Clio (2023) Gestione della fertilizzazione della vite mediante l'utilizzo di ammendanti derivati da materiali di scarto biodegradabile. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Viticoltura ed enologia [L-DM270] - Cesena, Documento full-text non disponibile
Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore. (Contatta l'autore)

Abstract

L’obiettivo della tesi è stato quello di valutare gli effetti di diversi ammendanti, prodotti da Herambiente SpA e partners dalla gestione di materiale di scarto biodegradabile, sulla fertilità del terreno e sullo stato nutrizionale, qualità e quantità delle produzioni di una specie arborea consolidata in Regione come la vite. La prova è stata condotta a Cadriano, Bologna, su un vigneto Sangiovese innestato su 110 Richter, messo a dimora nel 2019 e allevato a cordone speronato. I trattamenti hanno riguardato nello specifico tre prodotti: ammendante compostato misto (ACM), ammendante compostato da fanghi (ACF) e gesso di defecazione (GDD), commercializzato come correttivo del suolo. I fertilizzanti sono stati apportati a dose bassa (120 kg N/ha) e a dose alta (240 kg N/ha), confrontanti con un concime minerale ed un controllo non trattato. Dai risultati ottenuti è emerso che la dose di 240 kg N/ha sembra eccessiva sia per ACF che per GDD in quanto, ad una maggiore presenza di N minerale nel suolo, non ha fatto seguito ad una maggiore produzione di uva. D’altro canto, i coefficienti di mineralizzazione di 0,4 e 0,6 per ACF e GDD non sembrano rispecchiare la velocità di mineralizzazione delle due matrici, risultata molto rapida, come mostra l’aumento di N nitrico ed N ammoniacale subito dopo l’applicazione a giugno 2022. Questo comportamento fa sì che l’ACF e il GDD assomiglino più a fertilizzanti minerali che ad ammendanti. L’ACM invece, se usato a dose alta, presenta gli stessi rischi evidenziati per ACF e GDD; tuttavia, se impiegato a dose bassa (120 kg N/ha), ha fornito una resa simile a quella dei trattamenti più produttivi in assoluto, distinguendosi però da essi per la migliore qualità in termini di grado zuccherino presente nei grappoli analizzati.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea)
Autore della tesi
Canducci, Clio
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Vitis Vinifera,N,P,K,Riciclaggio,Polifenoli,Suolo,Economia circolare,Biomassa microbica
Data di discussione della Tesi
13 Luglio 2023
URI

Altri metadati

Gestione del documento: Visualizza il documento

^