Mastroianni, Davide
 
(2023)
Studio delle proprietà elettrocatalitiche di idrossidi doppi a strati a pH fisiologico.
[Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in 
Chimica industriale [LM-DM270], Documento ad accesso riservato.
  
 
  
  
        
        
	
  
  
  
  
  
  
  
    
  
    
      Documenti full-text disponibili:
      
    
  
  
    
      Abstract
      In questo lavoro sono stati preparati diversi elettrodi modificati mediante deposizione elettrochimica su platino di idrossidi doppi a strati (LDH) di cobalto e alluminio, oppure di nichel e alluminio, in cui è stato anche intercalato grafene ossido ridotto elettrochimicamente (ERGO), con l’obiettivo di verificarne le principali caratteristiche chimico-fisiche. In particolare, sono state studiate la resistenza dei materiali, mediante la creazione di un circuito “a secco”, ossia non in soluzione, e mediante spettroscopia elettrochimica a impedenza (EIS); e la loro capacità di funzionare come sensori, a pH nettamente inferiori a quelli solitamente utilizzati per caratterizzare LDH di questo tipo. Gli elettrodi modificati sono stati caratterizzati mediante voltammetria ciclica (CV) e spettroscopia elettrochimica ad impedenza (EIS). Una volta caratterizzati essi sono stati impiegati come sensori amperometrici per la rilevazione di glucosio.
     
    
      Abstract
      In questo lavoro sono stati preparati diversi elettrodi modificati mediante deposizione elettrochimica su platino di idrossidi doppi a strati (LDH) di cobalto e alluminio, oppure di nichel e alluminio, in cui è stato anche intercalato grafene ossido ridotto elettrochimicamente (ERGO), con l’obiettivo di verificarne le principali caratteristiche chimico-fisiche. In particolare, sono state studiate la resistenza dei materiali, mediante la creazione di un circuito “a secco”, ossia non in soluzione, e mediante spettroscopia elettrochimica a impedenza (EIS); e la loro capacità di funzionare come sensori, a pH nettamente inferiori a quelli solitamente utilizzati per caratterizzare LDH di questo tipo. Gli elettrodi modificati sono stati caratterizzati mediante voltammetria ciclica (CV) e spettroscopia elettrochimica ad impedenza (EIS). Una volta caratterizzati essi sono stati impiegati come sensori amperometrici per la rilevazione di glucosio.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea magistrale)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Mastroianni, Davide
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
          Indirizzo
          CHIMICA INDUSTRIALE
          
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          LDH grafene ossido grafene osssido ridotto elettrochimicamente sensori amperometria voltammetria ciclica sensori elettrochimici elettrocatalisi EIS SEM
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          23 Maggio 2023
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Mastroianni, Davide
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
          Indirizzo
          CHIMICA INDUSTRIALE
          
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          LDH grafene ossido grafene osssido ridotto elettrochimicamente sensori amperometria voltammetria ciclica sensori elettrochimici elettrocatalisi EIS SEM
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          23 Maggio 2023
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
  
    
      Gestione del documento: