Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore.
      
        (
Contatta l'autore)
      
    
  
    
  
  
    
      Abstract
      La presente tesi intitolata "Configuratore in realtà virtuale - Neoiris VR" si concentra sullo sviluppo del software Neoiris VR, un configuratore per interni completamente in realtà virtuale. 
Il software consente di navigare in una mappa virtuale dove è possibile visualizzare i modelli 3D di prodotti di arredo e di modificare i materiali e i colori applicati.
Nella prima parte della tesi si approfondisce la tematica della realtà virtuale, analizzando la storia, gli sviluppi, le potenzialità e i pericoli connessi. 
Si presentano inoltre gli hardware necessari, si evidenziano le criticità di questa tecnologia, vengono trattate poi le tematiche relative alla fluidità, la messa a fuoco, il campo visivo, la riproiezione, il rendering e le tecniche di Inside Out tracking.
Successivamente, si analizza il motore grafico Unreal Engine 4, utilizzato per lo sviluppo del software Neoiris VR.
La tesi si concentra poi sulla descrizione approfondita del progetto, esaminando lo sviluppo del software, le criticità riscontrate e le soluzioni implementate. Viene inoltre analizzato l’hardware target di riferimento e si fornisce un esempio dei casi d'uso.
In conclusione, la tesi dimostra come il software Neoiris VR possa rappresentare una soluzione innovativa per la configurazione di interni in realtà virtuale, aprendo nuove prospettive per il settore dell'arredamento.
     
    
      Abstract
      La presente tesi intitolata "Configuratore in realtà virtuale - Neoiris VR" si concentra sullo sviluppo del software Neoiris VR, un configuratore per interni completamente in realtà virtuale. 
Il software consente di navigare in una mappa virtuale dove è possibile visualizzare i modelli 3D di prodotti di arredo e di modificare i materiali e i colori applicati.
Nella prima parte della tesi si approfondisce la tematica della realtà virtuale, analizzando la storia, gli sviluppi, le potenzialità e i pericoli connessi. 
Si presentano inoltre gli hardware necessari, si evidenziano le criticità di questa tecnologia, vengono trattate poi le tematiche relative alla fluidità, la messa a fuoco, il campo visivo, la riproiezione, il rendering e le tecniche di Inside Out tracking.
Successivamente, si analizza il motore grafico Unreal Engine 4, utilizzato per lo sviluppo del software Neoiris VR.
La tesi si concentra poi sulla descrizione approfondita del progetto, esaminando lo sviluppo del software, le criticità riscontrate e le soluzioni implementate. Viene inoltre analizzato l’hardware target di riferimento e si fornisce un esempio dei casi d'uso.
In conclusione, la tesi dimostra come il software Neoiris VR possa rappresentare una soluzione innovativa per la configurazione di interni in realtà virtuale, aprendo nuove prospettive per il settore dell'arredamento.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Guariglia, Daniel
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Neoiris,Realtà vistuale,Unreal Engine,Meta Quest 2,VR
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          17 Marzo 2023
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Guariglia, Daniel
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Neoiris,Realtà vistuale,Unreal Engine,Meta Quest 2,VR
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          17 Marzo 2023
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
  
    
      Gestione del documento: 
      
        