Mytsavka, Oksana
 
(2023)
WoT Arrowhead Bridge: Bridging Heterogenic IoT-based System.
[Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in 
Informatica [L-DM270], Documento full-text non disponibile
  
 
  
  
        
        
	
  
  
  
  
  
  
  
    
      Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore.
      
        (
Contatta l'autore)
      
    
  
    
  
  
    
      Abstract
      L'interoperabilità è uno dei maggiori problemi dell'Internet of Things. Esistono possibili soluzioni tra cui l'Arrowhead Framework e il Web of Things. L'Arrowhead Framework consente di raggiungere l'interoperabilità tra diversi sistemi e dispositivi, inclusi quelli legacy. Allo stesso tempo, il Web of Things applica standard Web e tecnologie collaudate per l'accessibilità e la gestione di diversi sensori attraverso un'interfaccia unificata. Tuttavia, molti sistemi IoT non sono ancora in grado di comunicare tra loro. Nello specifico, è comune che i sistemi legacy vengano utilizzati per alterare le condizioni di un altro sistema di terze parti, con il quale non può comunicare direttamente. Questa tesi, propone l'implementazione dell'Arrowhead Drawbridge, uno strumento software open source basato su regole  in grado di sfruttare le funzionalità di interoperabilità del Web of Things per connettere ambienti eterogenei. Dispone di un potente linguaggio con sintassi basata sull'approccio evento-condizione-azione e consente la modellazione del contesto, concentrandosi quindi su tutti i dispositivi dello stesso tipo in una posizione specifica. Le prestazioni dello strumento sono state valutate utilizzando un caso d'uso simulato, in cui esso è stato impiegato per regolare il sistema di riscaldamento sulla base di una serie di sensori di temperatura. Il risultato ha indicato che il tempo complessivo per agire dopo le modifiche nelle proprietà di attivazione delle regole è adatto per la maggior parte delle applicazioni IoT.
     
    
      Abstract
      L'interoperabilità è uno dei maggiori problemi dell'Internet of Things. Esistono possibili soluzioni tra cui l'Arrowhead Framework e il Web of Things. L'Arrowhead Framework consente di raggiungere l'interoperabilità tra diversi sistemi e dispositivi, inclusi quelli legacy. Allo stesso tempo, il Web of Things applica standard Web e tecnologie collaudate per l'accessibilità e la gestione di diversi sensori attraverso un'interfaccia unificata. Tuttavia, molti sistemi IoT non sono ancora in grado di comunicare tra loro. Nello specifico, è comune che i sistemi legacy vengano utilizzati per alterare le condizioni di un altro sistema di terze parti, con il quale non può comunicare direttamente. Questa tesi, propone l'implementazione dell'Arrowhead Drawbridge, uno strumento software open source basato su regole  in grado di sfruttare le funzionalità di interoperabilità del Web of Things per connettere ambienti eterogenei. Dispone di un potente linguaggio con sintassi basata sull'approccio evento-condizione-azione e consente la modellazione del contesto, concentrandosi quindi su tutti i dispositivi dello stesso tipo in una posizione specifica. Le prestazioni dello strumento sono state valutate utilizzando un caso d'uso simulato, in cui esso è stato impiegato per regolare il sistema di riscaldamento sulla base di una serie di sensori di temperatura. Il risultato ha indicato che il tempo complessivo per agire dopo le modifiche nelle proprietà di attivazione delle regole è adatto per la maggior parte delle applicazioni IoT.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Mytsavka, Oksana
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Internet of Things,Web of Things,Arrowhead Framework,IoT interoperability
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          15 Marzo 2023
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Mytsavka, Oksana
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Internet of Things,Web of Things,Arrowhead Framework,IoT interoperability
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          15 Marzo 2023
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
  
    
      Gestione del documento: 
      
        