Rampon, Luca
 
(2022)
Pianificazione del carico di una linea di verniciatura automatizzata: il caso Carraro S.p.A.
[Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in 
Ingegneria meccanica [LM-DM270], Documento full-text non disponibile
  
 
  
  
        
        
	
  
  
  
  
  
  
  
    
      Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore.
      
        (
Contatta l'autore)
      
    
  
    
  
  
    
      Abstract
      Questo progetto di tesi, partito dallo studio preliminare dell'impianto di verniciatura in previsione del prossimo ammodernamento, si pone l’intento di stilare una procedura per agevolare la pianificazione di carico del reparto, focalizzandosi sul miglioramento delle inefficienze individuate, cioè minimizzare il numero di unità di carico semivuote e diminuire il numero di cambi colore realizzati in una giornata.
L’alto numero di vincoli tra cui le release date dilazionate, gli obblighi di precedenza delle linee di assemblaggio, la possibilità di caricare le bilancelle con più pezzi, e l’eventualità che questi debbano ricevere più mani di vernice, ha reso impossibile l’adozione di una soluzione ottima.
Quindi, studiate le condizioni al contorno che caratterizzano la realtà aziendale, si sono suggerite delle regole che definiscano le priorità di carico rispettando le circostanze riscontrate, e si è simulata una giornata di lavoro che adottasse il metodo proposto, confrontando infine i risultati.
In conclusione, si è dunque stimato il possibile risparmio economico conseguente all’adozione di questa programmazione.
     
    
      Abstract
      Questo progetto di tesi, partito dallo studio preliminare dell'impianto di verniciatura in previsione del prossimo ammodernamento, si pone l’intento di stilare una procedura per agevolare la pianificazione di carico del reparto, focalizzandosi sul miglioramento delle inefficienze individuate, cioè minimizzare il numero di unità di carico semivuote e diminuire il numero di cambi colore realizzati in una giornata.
L’alto numero di vincoli tra cui le release date dilazionate, gli obblighi di precedenza delle linee di assemblaggio, la possibilità di caricare le bilancelle con più pezzi, e l’eventualità che questi debbano ricevere più mani di vernice, ha reso impossibile l’adozione di una soluzione ottima.
Quindi, studiate le condizioni al contorno che caratterizzano la realtà aziendale, si sono suggerite delle regole che definiscano le priorità di carico rispettando le circostanze riscontrate, e si è simulata una giornata di lavoro che adottasse il metodo proposto, confrontando infine i risultati.
In conclusione, si è dunque stimato il possibile risparmio economico conseguente all’adozione di questa programmazione.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea magistrale)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Rampon, Luca
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          scheduling,verniciatura automatica,linea in continua,cambio colore
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          23 Marzo 2022
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Rampon, Luca
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          scheduling,verniciatura automatica,linea in continua,cambio colore
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          23 Marzo 2022
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
  
    
      Gestione del documento: 
      
        