Cappi, Gian Marco
 
(2022)
Sviluppo di un sistema informatico per il miglioramento e l’ottimizzazione della gestione dei materiali mancanti: il caso SCM Group spa.
[Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in 
Ingegneria gestionale [LM-DM270], Documento full-text non disponibile
  
 
  
  
        
        
	
  
  
  
  
  
  
  
    
      Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore.
      
        (
Contatta l'autore)
      
    
  
    
  
  
    
      Abstract
      Questa tesi di laurea mostra il lavoro svolto durante il mio periodo di tirocinio all’interno dell’azienda SCM Group S.p.A., leader mondiale nelle tecnologie per la lavorazione del legno e di altri materiali.
L’obiettivo di questo elaborato ha lo scopo di illustrare e presentare una metodologia che è stata sviluppata per poter gestire in modo efficace ed efficiente tutti i materiali che al momento di ingresso in produzione di un macchinario sono mancanti e perciò l’obiettivo principale diventa quello di velocizzare il flusso e fare in modo che il pezzo mancante una volta arrivato venga portato direttamente in linea nel minor tempo possibile. 
La nuova metodologia ha portato al passaggio da una compilazione manuale di un file che implicava una grande quantità di ore indirette spese per la sua manutenzione e il rischio di commettere errori di scrittura, a un file totalmente automatizzato integrato al meglio con il software gestionale dell’azienda, ovvero Microsoft Dynamics AX.
     
    
      Abstract
      Questa tesi di laurea mostra il lavoro svolto durante il mio periodo di tirocinio all’interno dell’azienda SCM Group S.p.A., leader mondiale nelle tecnologie per la lavorazione del legno e di altri materiali.
L’obiettivo di questo elaborato ha lo scopo di illustrare e presentare una metodologia che è stata sviluppata per poter gestire in modo efficace ed efficiente tutti i materiali che al momento di ingresso in produzione di un macchinario sono mancanti e perciò l’obiettivo principale diventa quello di velocizzare il flusso e fare in modo che il pezzo mancante una volta arrivato venga portato direttamente in linea nel minor tempo possibile. 
La nuova metodologia ha portato al passaggio da una compilazione manuale di un file che implicava una grande quantità di ore indirette spese per la sua manutenzione e il rischio di commettere errori di scrittura, a un file totalmente automatizzato integrato al meglio con il software gestionale dell’azienda, ovvero Microsoft Dynamics AX.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea magistrale)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Cappi, Gian Marco
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          materiale mancante,pianificazione della produzione,operations
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          21 Marzo 2022
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Cappi, Gian Marco
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          materiale mancante,pianificazione della produzione,operations
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          21 Marzo 2022
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
  
    
      Gestione del documento: