Ucchino, Eduardo Carmelo
 
(2022)
La gestione della Brexit: strumenti e apprendimenti. Il Caso Macron.
[Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in 
Ingegneria gestionale [LM-DM270], Documento full-text non disponibile
  
 
  
  
        
        
	
  
  
  
  
  
  
  
    
      Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore.
      
        (
Contatta l'autore)
      
    
  
    
  
  
    
      Abstract
      L’intento di questo elaborato è descrivere gli effetti dell’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea su Macron SPA, azienda bolognese leader nel settore dell’abbigliamento sportivo e avente proprio in Gran Bretagna il suo principale mercato di vendita, presentando al contempo gli strumenti implementati dall’azienda per la gestione di un evento così disruptive come la cosiddetta Brexit. Le azioni che saranno illustrate hanno tre collocazioni temporali ben distinte e non sono tutte figlie della Brexit. Saranno infine mostrati costi, conoscenze maturate e aree di miglioramento ancora presenti. Il mercato britannico rappresenta un punto di forza, il quale ha rischiato di essere ridimensionato da una minaccia potenzialmente molto pericolosa, che l’azienda è riuscita a tramutare in opportunità per crescere e imparare ulteriormente. Un ruolo guida sarà ricoperto dai cambiamenti nell’operatività quotidiana, perché “Più se ne parla e meno se ne sa”.
     
    
      Abstract
      L’intento di questo elaborato è descrivere gli effetti dell’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea su Macron SPA, azienda bolognese leader nel settore dell’abbigliamento sportivo e avente proprio in Gran Bretagna il suo principale mercato di vendita, presentando al contempo gli strumenti implementati dall’azienda per la gestione di un evento così disruptive come la cosiddetta Brexit. Le azioni che saranno illustrate hanno tre collocazioni temporali ben distinte e non sono tutte figlie della Brexit. Saranno infine mostrati costi, conoscenze maturate e aree di miglioramento ancora presenti. Il mercato britannico rappresenta un punto di forza, il quale ha rischiato di essere ridimensionato da una minaccia potenzialmente molto pericolosa, che l’azienda è riuscita a tramutare in opportunità per crescere e imparare ulteriormente. Un ruolo guida sarà ricoperto dai cambiamenti nell’operatività quotidiana, perché “Più se ne parla e meno se ne sa”.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea magistrale)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Ucchino, Eduardo Carmelo
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Macron,Brexit,costi,servizio,apprendimento,dogana
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          21 Marzo 2022
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Ucchino, Eduardo Carmelo
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Macron,Brexit,costi,servizio,apprendimento,dogana
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          21 Marzo 2022
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
  
    
      Gestione del documento: