![]() |
Documento PDF (Thesis)
Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato Download (19MB) |
Abstract
L'interesse nelle microalghe ha avviato negli ultimi anni un'intensa ricerca da parte di aziende e centri di studi scientifici per il loro impiego. L'utilizzo per diversi scopi è ancora oggi in evoluzione, in particolare la loro capapcità di produrre ossigeno grazie alla fotosintesi. In questo lavoro è descritto lo sviluppo di un dispositivo in scala ridotta per la crescita delle microalghe e la conseguente produzione di ossigeno; il prodotto ha le caratteristiche estetiche di un forniture design ed è collocabile in diversi ambienti indoor. E' costituito da una teca in PMMA contenente le microalghe ed alloggiata nella struttura portante che funge da base. Un sistema di illuminazione a striscia led permette al prodotto di ricoprire anche una funzione di lighting. I risultati, condotti dalle prove sperimentali sulla specie Chlorella vulgaris e Desmodesmus communis, confermano che il sistema-prodotto funziona e permette di portare in un ambiente indoor non laboratoriale la crescita delle microalghe trendone i benefici derivanti dalla loro crescita.