Morara, Alessandro
(2022)
Implementazione della manutenzione autonoma in un magazzino automatico.
[Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in
Ingegneria meccanica [LM-DM270], Documento full-text non disponibile
Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore.
(
Contatta l'autore)
Abstract
In questo elaborato si esporranno le attività svolte per implementare all’interno di un magazzino automatico il concetto di manutenzione autonoma.
Nel primo capitolo verranno trattati i principi manutentivi in generale, partendo dalla manutenzione tradizionale e dalle varie politiche manutentive per poi passare al concetto di manutenzione all’interno della Lean Production, trattando anche velocemente quelli che sono i pilastri su cui si basa in modo da entrare più nello specifico all’interno del concetto di manutenzione autonoma. Inoltre verranno trattate anche quelle che sono le normative vigenti per la gestione della manutenzione nel contesto aziendale.
Nel capitolo successivo si parlerà in modo superficiale dall’azienda in cui si è svolto il progetto, trattando poi i sistemi automatici presenti in area logistica, così da potersi soffermare nello specifico sul magazzino automatico o High bay Warehouse.
Il terzo capitolo tratterà invece nello specifico delle attività che si sono svolte per conseguire gli obiettivi prefissati. In particolare si analizzeranno i primi due step per l’implementazione della manutenzione autonoma. Il primo si incentra principalmente sulla sicurezza e la conoscenza dell’impianto. Verranno quindi trattate velocemente anche tematiche relative alla sicurezza sul lavoro che sono state considerate in fase di progetto e redatto documenti come la Safey Map e la LOTO Map.
Il secondo step invece si incentra più sul mantenimento dello stesso in una condizione di ordine e pulizia funzionale. Ogni step del processo è supportato attraverso degli strumenti consolidati e standardizzati all’interno del mondo Philip Morris come CIL e CL, i quali verranno analizzati nello specifico nei rispettivi capitoli.
Nel capitolo quarto vengono poi fatte considerazioni economiche con i risultati ottenuti dallo sviluppo del progetto attraverso i dati considerati nella Baseline che sono poi stati ricalcolati.
Abstract
In questo elaborato si esporranno le attività svolte per implementare all’interno di un magazzino automatico il concetto di manutenzione autonoma.
Nel primo capitolo verranno trattati i principi manutentivi in generale, partendo dalla manutenzione tradizionale e dalle varie politiche manutentive per poi passare al concetto di manutenzione all’interno della Lean Production, trattando anche velocemente quelli che sono i pilastri su cui si basa in modo da entrare più nello specifico all’interno del concetto di manutenzione autonoma. Inoltre verranno trattate anche quelle che sono le normative vigenti per la gestione della manutenzione nel contesto aziendale.
Nel capitolo successivo si parlerà in modo superficiale dall’azienda in cui si è svolto il progetto, trattando poi i sistemi automatici presenti in area logistica, così da potersi soffermare nello specifico sul magazzino automatico o High bay Warehouse.
Il terzo capitolo tratterà invece nello specifico delle attività che si sono svolte per conseguire gli obiettivi prefissati. In particolare si analizzeranno i primi due step per l’implementazione della manutenzione autonoma. Il primo si incentra principalmente sulla sicurezza e la conoscenza dell’impianto. Verranno quindi trattate velocemente anche tematiche relative alla sicurezza sul lavoro che sono state considerate in fase di progetto e redatto documenti come la Safey Map e la LOTO Map.
Il secondo step invece si incentra più sul mantenimento dello stesso in una condizione di ordine e pulizia funzionale. Ogni step del processo è supportato attraverso degli strumenti consolidati e standardizzati all’interno del mondo Philip Morris come CIL e CL, i quali verranno analizzati nello specifico nei rispettivi capitoli.
Nel capitolo quarto vengono poi fatte considerazioni economiche con i risultati ottenuti dallo sviluppo del progetto attraverso i dati considerati nella Baseline che sono poi stati ricalcolati.
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(Laurea magistrale)
Autore della tesi
Morara, Alessandro
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
HBW,AM,Baseline,trasloelevatore,High bay Warehouse,PMI,CIL,CL,Safety Map,Availability,Process Flow Chart,Unplanned stop,Manutenzione
Data di discussione della Tesi
23 Marzo 2022
URI
Altri metadati
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
Autore della tesi
Morara, Alessandro
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
HBW,AM,Baseline,trasloelevatore,High bay Warehouse,PMI,CIL,CL,Safety Map,Availability,Process Flow Chart,Unplanned stop,Manutenzione
Data di discussione della Tesi
23 Marzo 2022
URI
Gestione del documento: