Mordenti, Alice
(2022)
Consilienza nella risposta di adattamento sensoriale periferico.
[Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in
Ingegneria biomedica [L-DM270] - Cesena, Documento ad accesso riservato.
Documenti full-text disponibili:
|
Documento PDF (Thesis)
Full-text accessibile solo agli utenti istituzionali dell'Ateneo
Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato
Download (6MB)
| Contatta l'autore
|
Abstract
Gli esseri animali sono continuamente sottoposti a stimolazioni provenienti tanto dall’ambiente circostante quanto dall’interno dell’organismo. Non tutti gli stimoli sono di tipo transitorio, ma alcuni di questi possono persistere nel tempo alla stessa intensità che possiedono quando applicati. L’organismo, vista la sua capacità finita di trasmettere e codificare informazioni, ha la necessità di sviluppare un meccanismo di adattamento agli stimoli persistenti. Questo tipo di meccanismo prende il nome di adattamento sensoriale periferico ed ha inizio nel sistema nervoso periferico a livello dei recettori.
Nello specifico l’oggetto di interesse di questo elaborato è la risposta all’adattamento sensoriale periferico, cioè come i recettori comunicano al sistema nervoso centrale che lo stimolo persiste. Si è quindi voluto elaborare un modello unitario della risposta di adattamento sensoriale periferico in grado di convergere i risultati ottenuti da esperimenti condotti su differenti specie animali in risposta a stimoli diversi. Questo tipo di processo prende il nome di consilienza, cioè la convergenza di risultati ottenuti da differenti linee di studio o approcci ad un dato quesito.
L’elaborato ripercorrerà i passi compiuti da Willy Wong, professore dell’università di Toronto, che ha messo a punto un unico andamento della risposta all’adattamento analizzando gli studi condotti nell’ambito della fisiologia sensoriale negli ultimi cento anni, mostrando elementi comuni che esistono in quasi tutte le modalità sensoriali (propriocezione, tatto, gusto, udito, vista, olfatto, elettroricezione e temperatura) e le specie animali.
La conclusione a cui si è giunti è che indipendentemente dal meccanismo o dalla modalità, o dal periodo di tempo in cui è stato condotto lo studio, la coerenza delle prove fornisce un nuovo risultato fondamentale della neurofisiologia.
Abstract
Gli esseri animali sono continuamente sottoposti a stimolazioni provenienti tanto dall’ambiente circostante quanto dall’interno dell’organismo. Non tutti gli stimoli sono di tipo transitorio, ma alcuni di questi possono persistere nel tempo alla stessa intensità che possiedono quando applicati. L’organismo, vista la sua capacità finita di trasmettere e codificare informazioni, ha la necessità di sviluppare un meccanismo di adattamento agli stimoli persistenti. Questo tipo di meccanismo prende il nome di adattamento sensoriale periferico ed ha inizio nel sistema nervoso periferico a livello dei recettori.
Nello specifico l’oggetto di interesse di questo elaborato è la risposta all’adattamento sensoriale periferico, cioè come i recettori comunicano al sistema nervoso centrale che lo stimolo persiste. Si è quindi voluto elaborare un modello unitario della risposta di adattamento sensoriale periferico in grado di convergere i risultati ottenuti da esperimenti condotti su differenti specie animali in risposta a stimoli diversi. Questo tipo di processo prende il nome di consilienza, cioè la convergenza di risultati ottenuti da differenti linee di studio o approcci ad un dato quesito.
L’elaborato ripercorrerà i passi compiuti da Willy Wong, professore dell’università di Toronto, che ha messo a punto un unico andamento della risposta all’adattamento analizzando gli studi condotti nell’ambito della fisiologia sensoriale negli ultimi cento anni, mostrando elementi comuni che esistono in quasi tutte le modalità sensoriali (propriocezione, tatto, gusto, udito, vista, olfatto, elettroricezione e temperatura) e le specie animali.
La conclusione a cui si è giunti è che indipendentemente dal meccanismo o dalla modalità, o dal periodo di tempo in cui è stato condotto lo studio, la coerenza delle prove fornisce un nuovo risultato fondamentale della neurofisiologia.
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(Laurea)
Autore della tesi
Mordenti, Alice
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
fisiologia sensoriale,organi di senso,adattamento sensoriale periferico,consilienza,risposta all'adattamento
Data di discussione della Tesi
17 Marzo 2022
URI
Altri metadati
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
Autore della tesi
Mordenti, Alice
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
fisiologia sensoriale,organi di senso,adattamento sensoriale periferico,consilienza,risposta all'adattamento
Data di discussione della Tesi
17 Marzo 2022
URI
Statistica sui download
Gestione del documento: