Documenti full-text disponibili:
      
    
  
  
    
      Abstract
      Il recente sviluppo tecnologico relativo all’ Internet of Things rende possibile la sua applicazione in svariati ambiti applicativi, fra questi in particolare è stato preso come contesto di riferimento quello industriale. 
Il seguente elaborato di tesi ha come obbiettivi la realizzazione di un prototipo di un sistema software per l’Industria 4.0 e successivamente, a partire da tale prototipo, la definizione di un’architettura di riferimento seguendo l’approccio Domain-Driven. 
Inizialmente è stato introdotto il concetto di Industria 4.0 e le sue tecnologie abilitanti, al fine di presentare il progetto Resource Manager IoT (RM-IoT), oggetto della tesi. Si sono delineate le caratteristiche principali di tale sistema, soffermandosi in particolare sullo stack tecnologico utilizzato.
Successivamente, a partire dal prototipo realizzato e dopo aver introdotto i concetti fondamentali del Domain-Driven Design, al fine di fornire al lettore una conoscenza di base di tale approccio, sono stati analizzati i requisiti del RM-IoT seguendo tale approccio. 
Basandosi sull’analisi dei requisiti e sull’ubiquitous language che ne deriva, è stata proposta un’analisi del dominio che mirava ad identificare i vari sottodomini e i rispettivi bounded contexts. Dopo aver illustrato la context map contenente le interazioni tra i vari sottodomini, si è concluso definendo l’architettura finale del sistema, osservando vantaggi e svantaggi rispetto al prototipo iniziale.
     
    
      Abstract
      Il recente sviluppo tecnologico relativo all’ Internet of Things rende possibile la sua applicazione in svariati ambiti applicativi, fra questi in particolare è stato preso come contesto di riferimento quello industriale. 
Il seguente elaborato di tesi ha come obbiettivi la realizzazione di un prototipo di un sistema software per l’Industria 4.0 e successivamente, a partire da tale prototipo, la definizione di un’architettura di riferimento seguendo l’approccio Domain-Driven. 
Inizialmente è stato introdotto il concetto di Industria 4.0 e le sue tecnologie abilitanti, al fine di presentare il progetto Resource Manager IoT (RM-IoT), oggetto della tesi. Si sono delineate le caratteristiche principali di tale sistema, soffermandosi in particolare sullo stack tecnologico utilizzato.
Successivamente, a partire dal prototipo realizzato e dopo aver introdotto i concetti fondamentali del Domain-Driven Design, al fine di fornire al lettore una conoscenza di base di tale approccio, sono stati analizzati i requisiti del RM-IoT seguendo tale approccio. 
Basandosi sull’analisi dei requisiti e sull’ubiquitous language che ne deriva, è stata proposta un’analisi del dominio che mirava ad identificare i vari sottodomini e i rispettivi bounded contexts. Dopo aver illustrato la context map contenente le interazioni tra i vari sottodomini, si è concluso definendo l’architettura finale del sistema, osservando vantaggi e svantaggi rispetto al prototipo iniziale.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea magistrale)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Konchenkov, Oleg
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Industry 4.0,Internet of Things,Resource Manager IoT,Domain-Driven Design
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          18 Marzo 2022
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Konchenkov, Oleg
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Industry 4.0,Internet of Things,Resource Manager IoT,Domain-Driven Design
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          18 Marzo 2022
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
    
    Statistica sui download
    
    
  
  
    
      Gestione del documento: 
      
        