Marola, centro di cultura e spiritualità della montagna. Proposta di recupero e rifunzionalizzazione di "Villa Pace"

Lorenzetti, Maria Giulia (2022) Marola, centro di cultura e spiritualità della montagna. Proposta di recupero e rifunzionalizzazione di "Villa Pace". [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Ingegneria dei processi e dei sistemi edilizi [LM-DM270], Documento full-text non disponibile
Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore. (Contatta l'autore)

Abstract

Al giorno d’oggi il tema del recupero è senz’altro di particolare attualità, dato che la maggior parte degli interventi edilizi interessa il patrimonio esistente. Se da un lato la disciplina del restauro definisce determinati valori caratterizzanti un manufatto di un certo pregio, proponendo una specifica metodologia e prassi operativa, dall’altro lascia campo libero ad interventi di recupero dell’altro patrimonio edilizio, composto da edifici che non presentano caratteristiche tali da essere tutelato. L’edifico in oggetto rientra in questa categoria, per il quale è stata definita una proposta di recupero e rifunzionalizzazione comunque basata sul rispetto del costruito e del contesto che lo circonda e capace di adeguarsi alle normative sulla sicurezza, ambientali e tecnologiche. Villa Pace, un imponente fabbricato risalente agli anni ‘60-‘70 del secolo scorso, si colloca nel Centro Diocesano di Spiritualità e Cultura di Marola, un luogo mistico sorto tra i castagneti dell’appennino reggiano per volontà della Contessa Matilde di Canossa. Il luogo presenta una serie di fabbricati ad oggi dismessi che l’associazione “Matilde di Canossa”, da qualche anno impegnata nella gestione del centro, ha deciso di recuperare avviando un iter progettuale che tenga conto di una destinazione d’uso che li accomuni, nel rispetto della vocazione storica del luogo, volta a soddisfare la ricezione e l’accoglienza nel senso più lato possibile. Lo studio delle tecniche realizzative, i rilievi e le analisi condotti sull’edificio hanno permesso di ricostruire un quadro complessivo dello stato di conservazione dell’edificio. Quanto prodotto è divenuto la base su cui è si è costruita l’ipotesi di rifunzionalizzazione, di pari passo con la proposta di recupero. Si è poi orientato il progetto architettonico sulla destinazione d’uso ricettiva, elaborando una proposta funzionale in grado di garantire una ricezione di tipo “differenziato” a seconda degli ospiti che decideranno di sostare nel luogo.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea magistrale)
Autore della tesi
Lorenzetti, Maria Giulia
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Indirizzo
Gestione del processo edilizio nel recupero di edifici storici
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
progetto, recupero, rifunzionalizzazione, edificio, dismesso, interventi, recupero edilizio, Marola, architettura
Data di discussione della Tesi
15 Marzo 2022
URI

Altri metadati

Gestione del documento: Visualizza il documento

^