Russo, Pasquale
 
(2022)
Bambù strutturale: influenza dei raggi UV e dei trattamenti superficiali sulle proprietà meccaniche.
[Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in 
Ingegneria civile [LM-DM270], Documento ad accesso riservato.
  
 
  
  
        
        
	
  
  
  
  
  
  
  
    
  
    
      Documenti full-text disponibili:
      
        
          
            | ![[thumbnail of Thesis]](https://amslaurea.unibo.it/style/images/fileicons/application_pdf.png) | Documento PDF (Thesis) Full-text accessibile solo agli utenti istituzionali dell'Ateneo
 Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato
 Download (14MB)
              
              
                | Contatta l'autore
 | 
        
      
    
  
  
    
      Abstract
      Il bambù comprende una miscela di polimeri come la lignina, la cellulosa e l’emicellulosa, che subiscono reazioni fotochimiche quando entrano a diretto contatto con l’irraggiamento solare. Questa esposizione diretta, senza trattamenti, causa foto-decolorazione e deterioramento degli strati superficiali trasparenti. L’obiettivo di questa tesi è quello di comprendere la durabilità e l’effetto dell’essiccamento sul bambù ad uso strutturale. È interesse di questa indagine anche comprendere il meccanismo di degrado del bambù dovuto all’aging da raggi UV e i suoi effetti, sia in termini visivi sul colore del bambù ma soprattutto sulle caratteristiche meccaniche.
Per comprendere l’effetto dei trattamenti superficiali sull’invecchiamento dovuto ai raggi UV del bambù sono stati esaminati bambù non trattati ed esiccati naturalmente e bambù esiccati artificialmente con fiamma.
Sui campioni trattati e non trattati sono state eseguite prove di caratterizzazione meccanica preliminare. In particolare, sono state eseguite prove di compressione e flessione. Si sono poi applicati vari cicli di irraggiamento UV su campioni e si sono ripetute le prove a flessione.
     
    
      Abstract
      Il bambù comprende una miscela di polimeri come la lignina, la cellulosa e l’emicellulosa, che subiscono reazioni fotochimiche quando entrano a diretto contatto con l’irraggiamento solare. Questa esposizione diretta, senza trattamenti, causa foto-decolorazione e deterioramento degli strati superficiali trasparenti. L’obiettivo di questa tesi è quello di comprendere la durabilità e l’effetto dell’essiccamento sul bambù ad uso strutturale. È interesse di questa indagine anche comprendere il meccanismo di degrado del bambù dovuto all’aging da raggi UV e i suoi effetti, sia in termini visivi sul colore del bambù ma soprattutto sulle caratteristiche meccaniche.
Per comprendere l’effetto dei trattamenti superficiali sull’invecchiamento dovuto ai raggi UV del bambù sono stati esaminati bambù non trattati ed esiccati naturalmente e bambù esiccati artificialmente con fiamma.
Sui campioni trattati e non trattati sono state eseguite prove di caratterizzazione meccanica preliminare. In particolare, sono state eseguite prove di compressione e flessione. Si sono poi applicati vari cicli di irraggiamento UV su campioni e si sono ripetute le prove a flessione.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea magistrale)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Russo, Pasquale
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
          Indirizzo
          Curriculum: Strutture
          
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          bambù, bamboo, normativa, raggi UV, fotodegradazione, prove, compressione, flessione, aging, caratteristiche, proprietà
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          3 Febbraio 2022
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Russo, Pasquale
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
          Indirizzo
          Curriculum: Strutture
          
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          bambù, bamboo, normativa, raggi UV, fotodegradazione, prove, compressione, flessione, aging, caratteristiche, proprietà
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          3 Febbraio 2022
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
    
    Statistica sui download
    
    
  
  
    
      Gestione del documento: 
      
        