Fiandri, Massimo
(2021)
Adattamento del settore spumantistico alle modificate condizioni del contesto produttivo: il caso studio di un'azienda vitivinicola del territorio modenese.
[Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in
Viticoltura ed enologia [L-DM270] - Cesena, Documento full-text non disponibile
Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore.
(
Contatta l'autore)
Abstract
L’elaborato ha come obiettivo l’analisi dello scenario vitivinicolo dell’Emilia-Romagna, considerando la produzione spumantistica emiliana, in particolare del Modenese, come soggetto principale della presentazione. Considerando il settore vitivinicolo in una fase di crescente competitività, basata soprattutto sull’innovazione e sullo sviluppo dei prodotti in relazione ad una costante modernizzazione dei consumi e all’apertura di nuovi mercati, la produzione nazionale e regionale deve affrontare le difficoltà e sfruttare le opportunità create da questo scenario, preservando il prestigio produttivo legato al concetto di Made in Italy. Le complicazioni economico-commerciali sono affiancate dalle problematiche ambientali legate al cambiamento climatico, il quale porta numerose modifiche alle tecniche colturali con profonde influenze su tutta la filiera produttiva, determinando una conseguente modifica delle azioni sociali sempre più indirizzate ad un consumo agro-alimentare sostenibile. Da qui, l’enologia modenese ha la necessità di adattarsi ed evolversi, invertendo il tradizionale concetto produttivo quantitativo per ricercare uno spunto qualitativo maggiore, che determini una crescita di prestigio dei prodotti enologici territoriali, ancora limitati e di basso pregio nei mercati europei e internazionali. L’elaborato prende come esempio una realtà vitivinicola del territorio modenese, che ha compreso l’andamento del mercato e ha attuato un processo di totale conversione qualitativa, curando nei dettagli tutto il processo produttivo, dalla raccolta della materia prima passando dalla trasformazione enologica e infine ottimizzando le fasi terminali di stoccaggio e distribuzione.
Abstract
L’elaborato ha come obiettivo l’analisi dello scenario vitivinicolo dell’Emilia-Romagna, considerando la produzione spumantistica emiliana, in particolare del Modenese, come soggetto principale della presentazione. Considerando il settore vitivinicolo in una fase di crescente competitività, basata soprattutto sull’innovazione e sullo sviluppo dei prodotti in relazione ad una costante modernizzazione dei consumi e all’apertura di nuovi mercati, la produzione nazionale e regionale deve affrontare le difficoltà e sfruttare le opportunità create da questo scenario, preservando il prestigio produttivo legato al concetto di Made in Italy. Le complicazioni economico-commerciali sono affiancate dalle problematiche ambientali legate al cambiamento climatico, il quale porta numerose modifiche alle tecniche colturali con profonde influenze su tutta la filiera produttiva, determinando una conseguente modifica delle azioni sociali sempre più indirizzate ad un consumo agro-alimentare sostenibile. Da qui, l’enologia modenese ha la necessità di adattarsi ed evolversi, invertendo il tradizionale concetto produttivo quantitativo per ricercare uno spunto qualitativo maggiore, che determini una crescita di prestigio dei prodotti enologici territoriali, ancora limitati e di basso pregio nei mercati europei e internazionali. L’elaborato prende come esempio una realtà vitivinicola del territorio modenese, che ha compreso l’andamento del mercato e ha attuato un processo di totale conversione qualitativa, curando nei dettagli tutto il processo produttivo, dalla raccolta della materia prima passando dalla trasformazione enologica e infine ottimizzando le fasi terminali di stoccaggio e distribuzione.
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(Laurea)
Autore della tesi
Fiandri, Massimo
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
spumantizzazione,lambrusco,adattamento,enologia,charmat
Data di discussione della Tesi
9 Dicembre 2021
URI
Altri metadati
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
Autore della tesi
Fiandri, Massimo
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
spumantizzazione,lambrusco,adattamento,enologia,charmat
Data di discussione della Tesi
9 Dicembre 2021
URI
Gestione del documento: