Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore.
(
Contatta l'autore)
Abstract
Cosa sono le formiche? Perché è opportuno studiarle nel contesto vitivinicolo?
La tesi è incentrata sullo studio di questi piccoli insetti, sul loro rapporto con l’ambiente e soprattutto sulla loro distribuzione e sul loro impatto nei vigneti. Se in generale la presenza di formiche può essere considerata positiva per gli ecosistemi, per quanto concerne il vigneto le formiche possono però creare anche dei problemi. Infatti, diverse specie di formiche instaurano rapporti mutualistici con le cocciniglie farinose della vite, come ad esempio Planococcus ficus (Signoret) o Pseudococcus comstocki (Kuwana) (Hemiptera: Pseudococcidae). Le formiche ottengono un apporto costante di nutrienti attraverso una sostanza zuccherina, denominata melata, che le cocciniglie producono come escremento; in cambio forniscono protezione agli pseudococcidi dai loro nemici naturali, come Anagyrus vladimiri Girault (Hymenoptera: Encyrtidae) e Cryptolaemus montruzeri Mulsant (Hymenoptera: Encyrtidae). È però opportuno studiare anche il carattere predatore e dominante di alcune specie di formiche, che, se inserite in un determinato contesto, sono in grado di offrirci un controllo biologico sia nei confronti di formiche in simbiosi con le cocciniglie, sia nei confronti di altri artropodi potenzialmente dannosi alla vite. Per la gestione delle formiche, sono state proposte diverse tecniche. I metodi dissuasivi prevedono il ricorso a dispenser zuccherini per distogliere le formiche dalle cocciniglie e ridurre la loro attività sulla pianta. Ci sono poi tecniche colturali, come la gestione delle lavorazioni e dell’inerbimento, e, infine, metodi chimici come la soppressione dei recettori gustativi per le sostanze zuccherine attraverso soluzioni di HCl, o l’utilizzo di principi attivi insetticidi come Sulfuramid e Fipronil.
Abstract
Cosa sono le formiche? Perché è opportuno studiarle nel contesto vitivinicolo?
La tesi è incentrata sullo studio di questi piccoli insetti, sul loro rapporto con l’ambiente e soprattutto sulla loro distribuzione e sul loro impatto nei vigneti. Se in generale la presenza di formiche può essere considerata positiva per gli ecosistemi, per quanto concerne il vigneto le formiche possono però creare anche dei problemi. Infatti, diverse specie di formiche instaurano rapporti mutualistici con le cocciniglie farinose della vite, come ad esempio Planococcus ficus (Signoret) o Pseudococcus comstocki (Kuwana) (Hemiptera: Pseudococcidae). Le formiche ottengono un apporto costante di nutrienti attraverso una sostanza zuccherina, denominata melata, che le cocciniglie producono come escremento; in cambio forniscono protezione agli pseudococcidi dai loro nemici naturali, come Anagyrus vladimiri Girault (Hymenoptera: Encyrtidae) e Cryptolaemus montruzeri Mulsant (Hymenoptera: Encyrtidae). È però opportuno studiare anche il carattere predatore e dominante di alcune specie di formiche, che, se inserite in un determinato contesto, sono in grado di offrirci un controllo biologico sia nei confronti di formiche in simbiosi con le cocciniglie, sia nei confronti di altri artropodi potenzialmente dannosi alla vite. Per la gestione delle formiche, sono state proposte diverse tecniche. I metodi dissuasivi prevedono il ricorso a dispenser zuccherini per distogliere le formiche dalle cocciniglie e ridurre la loro attività sulla pianta. Ci sono poi tecniche colturali, come la gestione delle lavorazioni e dell’inerbimento, e, infine, metodi chimici come la soppressione dei recettori gustativi per le sostanze zuccherine attraverso soluzioni di HCl, o l’utilizzo di principi attivi insetticidi come Sulfuramid e Fipronil.
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(Laurea)
Autore della tesi
Mini, Matteo
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Formiche,Cocciniglie,Planococcus ficus,Pseudococcus comstocki,Vigneto,Ecosistema,Controllo
Data di discussione della Tesi
28 Ottobre 2021
URI
Altri metadati
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
Autore della tesi
Mini, Matteo
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Formiche,Cocciniglie,Planococcus ficus,Pseudococcus comstocki,Vigneto,Ecosistema,Controllo
Data di discussione della Tesi
28 Ottobre 2021
URI
Gestione del documento: