Fiorentini, Matteo
 
(2021)
Algoritmo per la diagnostica di cortocircuiti inter-spira per macchine brushless esafase.
[Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in 
Ingegneria dell'energia elettrica [LM-DM270], Documento full-text non disponibile
  
 
  
  
        
        
	
  
  
  
  
  
  
  
    
      Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore.
      
        (
Contatta l'autore)
      
    
  
    
  
  
    
      Abstract
      Il presente elaborato si pone l'obiettivo di sviluppare un algoritmo di diagnostica non invasivo, con cui identificare la presenza di un corto-circuito interspira in motori brushless esafase. In particolare, si vuole stimare l’intensità del cortocircuito ed individuare la fase interessata dal guasto. La tecnica sviluppata si basa su un modello matematico semplificato della macchina brushless a sei fasi, suddiviso in due macchine trifase, e su una rappresentazione approssimata degli effetti del cortocircuito sulle grandezze di macchina.
Nel Capitolo 1, si descrive il modello matematico, sia in presenza, sia in assenza di guasto, e la teoria che permette di ottenere le informazioni sul cortocircuito in una fase di statore.
Nel Capitolo 2 si descrive il modello di simulazione realizzato in ambiente Simulink, costruito in modo da implementare le espressioni formulate per l’individuazione del guasto.  
Nel Capitolo 3 si descrive il banco utilizzato per le prove sperimentali. Si presenta dapprima la scheda dSpace e il software di controllo dell’azionamento reale, poi i componenti del banco di prova e la strumentazione adottata in laboratorio.
Nel corso del Capitolo 4 si illustrano infine le prove sperimentali realizzate con la macchina. Nella prima parte vengono descritte le misure sperimentali delle grandezze di macchina. In seguito, si illustrano le prove volte a valutare le prestazioni dell’algoritmo di diagnostica sviluppato.
     
    
      Abstract
      Il presente elaborato si pone l'obiettivo di sviluppare un algoritmo di diagnostica non invasivo, con cui identificare la presenza di un corto-circuito interspira in motori brushless esafase. In particolare, si vuole stimare l’intensità del cortocircuito ed individuare la fase interessata dal guasto. La tecnica sviluppata si basa su un modello matematico semplificato della macchina brushless a sei fasi, suddiviso in due macchine trifase, e su una rappresentazione approssimata degli effetti del cortocircuito sulle grandezze di macchina.
Nel Capitolo 1, si descrive il modello matematico, sia in presenza, sia in assenza di guasto, e la teoria che permette di ottenere le informazioni sul cortocircuito in una fase di statore.
Nel Capitolo 2 si descrive il modello di simulazione realizzato in ambiente Simulink, costruito in modo da implementare le espressioni formulate per l’individuazione del guasto.  
Nel Capitolo 3 si descrive il banco utilizzato per le prove sperimentali. Si presenta dapprima la scheda dSpace e il software di controllo dell’azionamento reale, poi i componenti del banco di prova e la strumentazione adottata in laboratorio.
Nel corso del Capitolo 4 si illustrano infine le prove sperimentali realizzate con la macchina. Nella prima parte vengono descritte le misure sperimentali delle grandezze di macchina. In seguito, si illustrano le prove volte a valutare le prestazioni dell’algoritmo di diagnostica sviluppato.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea magistrale)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Fiorentini, Matteo
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
          Indirizzo
          Ingegneria dell'energia elettrica
          
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          macchina,brushless,esafase,algoritmo,diagnostica,cortocircuito,inter-spira
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          7 Ottobre 2021
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Fiorentini, Matteo
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
          Indirizzo
          Ingegneria dell'energia elettrica
          
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          macchina,brushless,esafase,algoritmo,diagnostica,cortocircuito,inter-spira
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          7 Ottobre 2021
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
  
    
      Gestione del documento: