Morotti, Daniele
 
(2021)
una tecnica per l'anticontraffazione basata su sistema blockchain.
[Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in 
Informatica [L-DM270]
   
  
  
        
        
	
  
  
  
  
  
  
  
    
  
    
      Documenti full-text disponibili:
      
        
          
            ![[thumbnail of Thesis]](https://amslaurea.unibo.it/style/images/fileicons/application_pdf.png)  | 
            
              
Documento PDF (Thesis)
   Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato
 
              Download (1MB)
              
			  
			  
              
  
              
             | 
          
        
      
    
  
  
    
      Abstract
      In questo elaborato verranno illustrate inizialmente le caratteristiche principali della blockchain e il fenomeno della contraffazione, con i vari metodi utilizzati al giorno d'oggi. In seguito verranno illustrati e confrontati i vari sistemi anticontraffazione dello stato dell'arte e quello proposto in questo elaborato. In�fine verrà illustrata nel dettaglio l'implementazione del codice degli smart contract e verranno indicati alcuni test eseguiti sul sistema. La tecnologia blockchain potrebbe contrastare efficacemente il fenomeno della contraffazione in quanto permette di salvare informazioni nei suoi blocchi e, una
volta avvenute le transazioni, i dati non possono essere alterati per via di alcune proprietà di sicurezza della struttura. Nel sistema implementato si salvano alcune informazioni relative ai prodotti, dal momento in cui sono stati creati in una fabbrica autorizzata
�fino al momento della consegna al consumatore, per tracciare eventuali manomissioni o irregolarità.
     
    
      Abstract
      In questo elaborato verranno illustrate inizialmente le caratteristiche principali della blockchain e il fenomeno della contraffazione, con i vari metodi utilizzati al giorno d'oggi. In seguito verranno illustrati e confrontati i vari sistemi anticontraffazione dello stato dell'arte e quello proposto in questo elaborato. In�fine verrà illustrata nel dettaglio l'implementazione del codice degli smart contract e verranno indicati alcuni test eseguiti sul sistema. La tecnologia blockchain potrebbe contrastare efficacemente il fenomeno della contraffazione in quanto permette di salvare informazioni nei suoi blocchi e, una
volta avvenute le transazioni, i dati non possono essere alterati per via di alcune proprietà di sicurezza della struttura. Nel sistema implementato si salvano alcune informazioni relative ai prodotti, dal momento in cui sono stati creati in una fabbrica autorizzata
�fino al momento della consegna al consumatore, per tracciare eventuali manomissioni o irregolarità.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Morotti, Daniele
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          blockchain,Ethereum,anticontraffazione,moda,smart contract,Solidity
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          14 Luglio 2021
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Morotti, Daniele
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          blockchain,Ethereum,anticontraffazione,moda,smart contract,Solidity
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          14 Luglio 2021
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
    
    Statistica sui download
    
    
  
  
    
      Gestione del documento: