Mordini, Andrea
 
(2021)
Soluzioni impiantistiche per l'efficientamento energetico in un'azienda ospedaliera.
[Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in 
Ingegneria meccanica [LM-DM270], Documento full-text non disponibile
  
 
  
  
        
        
	
  
  
  
  
  
  
  
    
      Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore.
      
        (
Contatta l'autore)
      
    
  
    
  
  
    
      Abstract
      Il presente elaborato “Soluzioni Impiantistiche per l’Efficientamento Energetico in un’Azienda Ospedaliera” tratta il tema dell’efficientamento energetico, che negli ultimi anni ha assunto sempre più importanza.
L’efficientamento energetico consiste in interventi, realizzati su edifici pubblici e privati, complessi aziendali e commerciali, con lo scopo di migliorare l’efficienza energetica, ossia ottimizzare il rapporto tra immissione di energia e rendimento in termini di produzione o di consumi.
Questi interventi di riqualificazione energetica risultano doppiamente vantaggiosi. Da un lato, queste attività permettono di sfruttare le fonti energetiche in modo ottimale, senza una riduzione delle prestazioni ma con un minore consumo e spreco di energia. Dall’altro lato, gli interventi finalizzati alla riqualificazione energetica possono beneficiare di vantaggiosi incentivi o detrazioni fiscali. In Italia l’efficientamento energetico è ampiamente incentivato, in principale misura attraverso il meccanismo dei titoli di efficienza energetica, conosciuti con il nome di Certificati Bianchi.
A tal proposito, il presente elaborato, ha l’obiettivo di descrivere l’efficientamento energetico ottenuto presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria di Parma attraverso lo studio e la progettazioni di possibili interventi di riqualificazione per il recupero di energia termica. Sono state quindi svolte analisi energetiche dell’edificio in oggetto, sono stati eseguiti gli studi di prefattibilità tecnica ed economica delle soluzioni progettuali di efficientamento energetico sviluppate, per poi infine definire tra esse la migliore soluzione, tenendo conto sia dell’aspetto energetico e sia di quello economico. 
In questo modo è possibile soddisfare gli stessi fabbisogni energetici richiesti dalle utenze ospedaliere utilizzando però meno energia e aumentando il rendimento generale. La tematica trattata è molto attuale, vista la necessità di rendere il nostro pianeta sempre più sostenibile.
     
    
      Abstract
      Il presente elaborato “Soluzioni Impiantistiche per l’Efficientamento Energetico in un’Azienda Ospedaliera” tratta il tema dell’efficientamento energetico, che negli ultimi anni ha assunto sempre più importanza.
L’efficientamento energetico consiste in interventi, realizzati su edifici pubblici e privati, complessi aziendali e commerciali, con lo scopo di migliorare l’efficienza energetica, ossia ottimizzare il rapporto tra immissione di energia e rendimento in termini di produzione o di consumi.
Questi interventi di riqualificazione energetica risultano doppiamente vantaggiosi. Da un lato, queste attività permettono di sfruttare le fonti energetiche in modo ottimale, senza una riduzione delle prestazioni ma con un minore consumo e spreco di energia. Dall’altro lato, gli interventi finalizzati alla riqualificazione energetica possono beneficiare di vantaggiosi incentivi o detrazioni fiscali. In Italia l’efficientamento energetico è ampiamente incentivato, in principale misura attraverso il meccanismo dei titoli di efficienza energetica, conosciuti con il nome di Certificati Bianchi.
A tal proposito, il presente elaborato, ha l’obiettivo di descrivere l’efficientamento energetico ottenuto presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria di Parma attraverso lo studio e la progettazioni di possibili interventi di riqualificazione per il recupero di energia termica. Sono state quindi svolte analisi energetiche dell’edificio in oggetto, sono stati eseguiti gli studi di prefattibilità tecnica ed economica delle soluzioni progettuali di efficientamento energetico sviluppate, per poi infine definire tra esse la migliore soluzione, tenendo conto sia dell’aspetto energetico e sia di quello economico. 
In questo modo è possibile soddisfare gli stessi fabbisogni energetici richiesti dalle utenze ospedaliere utilizzando però meno energia e aumentando il rendimento generale. La tematica trattata è molto attuale, vista la necessità di rendere il nostro pianeta sempre più sostenibile.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea magistrale)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Mordini, Andrea
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          efficientamento energetico,azienda ospedaliera,analisi energetica,prefattibilità tecnica,prefattibilità economica,soluzioni impiantistiche,pompa di calore,scambiatori di calore,baseline energetica,certificati bianchi,incentivi,certificati bianchi C.A.R.
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          12 Marzo 2021
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Mordini, Andrea
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          efficientamento energetico,azienda ospedaliera,analisi energetica,prefattibilità tecnica,prefattibilità economica,soluzioni impiantistiche,pompa di calore,scambiatori di calore,baseline energetica,certificati bianchi,incentivi,certificati bianchi C.A.R.
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          12 Marzo 2021
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
  
    
      Gestione del documento: 
      
        