Tarantino, Clelia
 
(2020)
Razionalizzazione delle politiche di gestione prodotti nel settore Paints: il caso Sherwin Williams.
[Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in 
Ingegneria gestionale [LM-DM270], Documento full-text non disponibile
  
 
  
  
        
        
	
  
  
  
  
  
  
  
    
      Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore.
      
        (
Contatta l'autore)
      
    
  
    
  
  
    
      Abstract
      L’elaborato espone il contributo apportato in un progetto di miglioramento delle politiche di gestione prodotti, avviato nell’azienda Sherwin Williams, attraverso la revisione del portafoglio.
Nello specifico, l’obiettivo è quello di fornire una razionalizzazione delle politiche di gestione attraverso un’analisi accurata dei dati di vendita e di scorta dell’azienda. Per condurre tale analisi sono stati calcolati i valori di Smoothness Index dei codici esaminati e sono state definite delle metriche di classificazione che hanno permesso di individuare tre differenti famiglie di prodotti in base all’andamento delle scorte. Nel dettaglio, è stato indentificato un cluster di codici caratterizzati da un andamento anomalo delle giacenze, gestiti come make-to-order (MTO) ma con trend riconducibile ad una gestione make-to-stock (MTS). Infine, è stato implementato un tool di supporto, nel linguaggio Excel VBA, che permette di replicare l’analisi ed estenderla a codici con caratteristiche differenti.
     
    
      Abstract
      L’elaborato espone il contributo apportato in un progetto di miglioramento delle politiche di gestione prodotti, avviato nell’azienda Sherwin Williams, attraverso la revisione del portafoglio.
Nello specifico, l’obiettivo è quello di fornire una razionalizzazione delle politiche di gestione attraverso un’analisi accurata dei dati di vendita e di scorta dell’azienda. Per condurre tale analisi sono stati calcolati i valori di Smoothness Index dei codici esaminati e sono state definite delle metriche di classificazione che hanno permesso di individuare tre differenti famiglie di prodotti in base all’andamento delle scorte. Nel dettaglio, è stato indentificato un cluster di codici caratterizzati da un andamento anomalo delle giacenze, gestiti come make-to-order (MTO) ma con trend riconducibile ad una gestione make-to-stock (MTS). Infine, è stato implementato un tool di supporto, nel linguaggio Excel VBA, che permette di replicare l’analisi ed estenderla a codici con caratteristiche differenti.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea magistrale)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Tarantino, Clelia
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Scorte,vendite,MTO,MTS,Smoothness Index,Variability Index,Delivery Time % Index,Tool,Vernici
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          4 Dicembre 2020
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Tarantino, Clelia
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Scorte,vendite,MTO,MTS,Smoothness Index,Variability Index,Delivery Time % Index,Tool,Vernici
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          4 Dicembre 2020
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
  
    
      Gestione del documento: