Fabbri, Vlad
 
(2020)
Study of the external background on the SAND detector.
[Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in 
Fisica [LM-DM270]
   
  
  
        
        
	
  
  
  
  
  
  
  
    
  
    
      Documenti full-text disponibili:
      
        
          
            ![[thumbnail of Thesis]](https://amslaurea.unibo.it/style/images/fileicons/application_pdf.png)  | 
            
              
Documento PDF (Thesis)
   Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato
 
              Download (10MB)
              
			  
			  
              
  
              
             | 
          
        
      
    
  
  
    
      Abstract
      Il Deep Underground Neutrino Experiment (DUNE) è un esperimento il cui scopo è di studiare il fenomeno delle oscillazioni dei neutrini. Sarà composto da un sistema di Near Detector (ND), situato a poche centinaia di metri dalla sorgente di neutrini al Fermi National Accelerator Laboratory (FNAL, Fermilab), e da un sistema di Far Detector (FD) composto da quattro LArTPC con una massa fiduciale di decine di migliaia di tonnellate, situato al sito Sandford Underground Research Facility (South Dakota) distante 1300 km dalla sorgente del fascio. Il System for on-Axis Neutrino Detection (SAND), che sarà uno dei tre rivelatori del sistema di Near Detector, avrà come scopo principale quello di caratterizzare e monitorare il fascio di neutrini. A tale scopo è essenziale essere in grado di distinguere le interazioni di neutrino che hanno luogo nella regione interna del rivelatore SAND da fondo dovuto ad eventi esterni. Questo lavoro di tesi è finalizzato alla definizione, implementazione e valutazione di strategie per l’identificazione di interazioni di neutrino avvenute all’interno del rivelatore SAND. Inoltre, valuto le loro prestazioni in termini di purezza e del rapporto segnale su fondo. L’identificazione si basa sia sulla topologia dell’evento e sulla ricostruzione della posizione del vertice dell’interazione del neutrino, sia sullo sfruttamento delle informazioni temporali dell’evento.
     
    
      Abstract
      Il Deep Underground Neutrino Experiment (DUNE) è un esperimento il cui scopo è di studiare il fenomeno delle oscillazioni dei neutrini. Sarà composto da un sistema di Near Detector (ND), situato a poche centinaia di metri dalla sorgente di neutrini al Fermi National Accelerator Laboratory (FNAL, Fermilab), e da un sistema di Far Detector (FD) composto da quattro LArTPC con una massa fiduciale di decine di migliaia di tonnellate, situato al sito Sandford Underground Research Facility (South Dakota) distante 1300 km dalla sorgente del fascio. Il System for on-Axis Neutrino Detection (SAND), che sarà uno dei tre rivelatori del sistema di Near Detector, avrà come scopo principale quello di caratterizzare e monitorare il fascio di neutrini. A tale scopo è essenziale essere in grado di distinguere le interazioni di neutrino che hanno luogo nella regione interna del rivelatore SAND da fondo dovuto ad eventi esterni. Questo lavoro di tesi è finalizzato alla definizione, implementazione e valutazione di strategie per l’identificazione di interazioni di neutrino avvenute all’interno del rivelatore SAND. Inoltre, valuto le loro prestazioni in termini di purezza e del rapporto segnale su fondo. L’identificazione si basa sia sulla topologia dell’evento e sulla ricostruzione della posizione del vertice dell’interazione del neutrino, sia sullo sfruttamento delle informazioni temporali dell’evento.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea magistrale)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Fabbri, Vlad
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
          Indirizzo
          Curriculum B: Fisica nucleare e subnucleare
          
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Neutrino,Neutrino oscillations,Near Detector,SAND,Simulation,Vertexing algorithm,Vertexes,Signal,External background
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          23 Ottobre 2020
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Fabbri, Vlad
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
          Indirizzo
          Curriculum B: Fisica nucleare e subnucleare
          
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Neutrino,Neutrino oscillations,Near Detector,SAND,Simulation,Vertexing algorithm,Vertexes,Signal,External background
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          23 Ottobre 2020
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
    
    Statistica sui download
    
    
  
  
    
      Gestione del documento: